Simon Berger al Museo del Vetro di Murano con Shattering Beauty

Posted by

Sarà visitabile dal 28 gennaio al 7 maggio la grande personale di Simon Berger, noto per i suoi ritratti incisi nel vetro.

In esposizione una ventina di opere inedite che esplorano la fragilità della condizione umana attraverso la particolarissima pratica scultorea dell’artista, da lui stesso chiamata “morfogenesi”.

Quella di Berger è un’indagine artistica che mette alla prova il vetro spingendolo fino al suo limite, fino alla rottura: le pennellate diventano colpi di martello su una lastra di vetro, provocando spaccature e rotture nei tratti del viso. L’applicazione di questa tecnica porta con sé una fondamentale inversione di senso che sprigiona nuovi significati: la frantumazione del vetro, che potrebbe risuonare come un atto di distruzione, una forma di anti-creazione, è il mezzo privilegiato per liberare l’essenza più pura della bellezza dalle profondità della materia. Nelle mani di Simon Berger, il martello non è più un semplice strumento, ma diventa un amplificatore di effetti. La luce e la trasparenza della superficie di vetro si trasformano in un’intricata rete di crepe e fratture che ricreano il volto umano. 

dal Comunicato stampa di presentazione della mostra

Oltre ai ritratti saranno esposti anche diverse tele “animate” inserite in cubi di metallo che invitano a interagire con l’installazione da guardare da diverse prospettive.

Credits Savino Cancellara

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...