
Quest’opera rappresenta le grandi passioni e ispirazioni dell’autore. Da un lato per l’arte (richiami di Pollock, Leonardo, Van Gogh), dall’altro l’elemento famiglia che con grande frequenza compare nei suoi disegni
Il disegno rappresenta le grandi passioni e ispirazioni dell’autore. Da un lato per l’arte (con richiami di Pollock, Leonardo, Van Gogh), dall’altro l’elemento famiglia che con grande frequenza compare nei suoi disegni.
Si notano infatti oltre al sottofondo fatto dalle opere classiche, i 2 cavalli e, sopra agli stessi, da un lato il padre con la spada (“Rappresentazione della forza e del ruolo della famiglia”) con la madre appena percepibile, sull’altro cavallo l’autore con la sua compagna, anch’essa appena percepibile.
Si possono vedere riprodotte in maniera profonda le solide basi e certezze che sono indispensabili alla vita.
“Possiamo anche chiamare questo dipinto l’inizio delle cose”, a rafforzare ancora di più il connubio tra l’Amore e lo scorrere della vita.
L’opera, pur divisa in 3 parti distinte, risulta un insieme armonico, tanto che quasi non si fa notare la netta linea verticale che lo divide, tra i colori del verde e del giallo, verso la metà lasciando una zona dedicata a uno scritto dell’autore.
