Sapete che in questo periodo è importante organizzarsi in anticipo, perché per ora molte sedi museali richiedono la prenotazione, e che questa è spesso da effettuare almeno 24 ore prima per accedere il sabato e la domenica.
Ho pensato quindi di raccogliere qui i link alle risorse già esistenti sul blog che possono aiutarvi a pianificare la visita.
- I musei e le temporanee aperte, con orari e modalità di prenotazione
- Il calendario in saór, in cui trovare per ogni giorno le temporanee aperte
- Le mappe in saór da integrare sul proprio Google Maps per scoprire nuovi percorsi sulla base dei propri interessi
- Una lista di riferimenti di guide abilitate se volete costruire insieme un percorso personalizzato sulle vostre curiosità o esigenze (provate a contattarle, scoprirete che i costi sono davvero accessibili e avrete la sicurezza di essere nelle mani di professionisti preparati e attenti!)
- Le proposte di visita guidata di On View per i sabati e le domeniche
- Una lista di 10 luoghi inconsueti se conoscete già un po’ Venezia e volete qualche spunto diverso
- Una lista di 10 luoghi da cui scattare foto
- I suggerimenti per la vostra prima visita a Venezia