Fin dal primo giorno di “vita” di questo blog ho cercato il modo di integrare i post con una sorta di calendario che raccogliesse gli eventi.
WordPress in questo non è che aiuti molto, a meno di non sottoscrivere la piattaforma business, con cui è possibile utilizzare i plug-in.
Ma poi, essendo io una tipa testarda, a furia di brigare e, soprattutto, mettendomici convinta e di buzzo buono, ho trovato il modo di integrare un Google Calendar in una pagina di questo sito.
Ed ecco quindi lì su, nel menu di testata, il Calendario in saór.
Posso garantire fin da subito che non sarà MAI esaustivo. Manco Mandrake riuscirebbe a stare dietro a tutti gli eventi culturali organizzati a Venezia. Ma cercherò di inserire almeno tutti quelli di cui parlo nel blog.
Se avete voglia di segnalarmene qualcuno in particolare, lo apprezzo molto, ma non posso garantire né che venga inserito, né che ci scriva un post.
La segnalazione può avvenire nei commenti a questo post o con il form che trovate qui sotto
⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓
SEGNALAMI UN EVENTO
Inoltre, se avete una mailing list a cui inviate i vostri comunicati stampa relativi a Venezia (e dintorni), aggiungete pure l’indirizzo aserialtravelerinsaor@gmail.com
Nel Calendario in saór troverete per ogni evento il link al post che vi ho dedicato. Ho preferito la vista “agenda” perché consente di vedere meglio per ogni giornata tutte le infinite attività in svolgimento.
È possibile che decida di inserire anche eventi che non ho ancora approfondito; ad oggi non so ancora bene gli sviluppi del Calendario. Come dice il Poeta: lo scopriremo solo leggendo… [beh, più o meno cit…]
