Colpevole!
Oggi per la prima volta ho scoperto Palazzo Mora. Non l’avevo mai visitato, né sapevo che ospitasse la temporanea a cura dell’European Cultural Center in occasione della Biennale Architettura 2018.
Che mi sono persa fino adesso!
Il Palazzo è una sede espositiva perfetta, e con una terrazza che concede un punto di vista unico su Strada Nuova. I ragazzi (li definisco così perché sono davvero giovanissimi) dello staff sono tutti di una gentilezza straordinaria, un garbo unico al giorno d’oggi, e con la loro cortesia e i loro sorrisi aiutano a vivere ancor meglio l’esperienza di visita.
Ricchissima l’esposizione, Time Space Existence, con una raccolta di una grande quantità di progetti da tutto il mondo, e lo Young Talent Architecture Award.
Nonostante il numero di elementi in mostra, l’insieme si presenta omogeneo ed estremamente gradevole.
Le due storie che ho postato sull’Instagram in saór.
Ciliegina sulla torta: il catalogo è ora in distribuzione gratuitamente, nonostante sia un’opera quasi monumentale (sia per contenuti e qualità, sia – purtroppo… – per il peso).
Attenzione però che l’esposizione chiude il 25 novembre!
Come Raggiungere Palazzo Mora
Da Santa Lucia consiglio una breve camminata; sono pochi minuti di Strada Nuova, e vale sempre la pena percorrerli a piedi. Anzi, la visita di questo luogo può rappresentare un’opzione interessante nel caso in cui si sia di passaggio a Venezia per poche ore.