La stagione dei capitomboli

Posted by

Un consiglio per chi non conosce ancora bene Venezia: se dovete passare sul Ponte di Calatrava, quello che collega Piazzale Roma alla Stazione Santa Lucia, camminate sulla parte centrale in cemento!

Questo soprattutto se fa freddo o piove o c’è nebbia, ma il mio suggerimento è di passare SEMPRE sulla parte in cemento, e di fare attenzione pure qui, perché il bordo dei gradini è comunque scivoloso anche quando sono perfettamente asciutti. 

Io, per esempio, ci sono caduta (e non era la prima volta) a luglio di quest’anno in una giornata di clima secco e caldo, mentre ci camminavo sopra con un apparentemente sicuro paio di ballerine dalla suola in gomma.

Senza voler fare polemica (perché peraltro a me questo ponte piace moltissimo), e in attesa di un intervento che si propone come risolutivo, prestate quindi moltissima attenzione!

Il ponte in una fredda mattina di marzo 2018
Sempre dal Ponte di Calatrava, qualche minuto dopo. Capite perché mi piace, nonostante sia scivoloso…?
Il Ponte dagli imbarcaderi di Piazzale Roma
Da Piazzale Roma, sotto la testa del Ponte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...