Ma voi l’avete mai visto una pantegana enorme navigare orgogliosa?
Questo accadrà domenica 9 febbraio, al termine del coloratissimo Corteo acqueo che partirà alle 11 da Punta della Dogana per arrivare a Rio di Cannaregio verso le 12.
Il grande corteo di imbarcazioni della tradizione veneziana vedrà infatti all’arrivo al Ponte dei Tre Archi l’innocua esplosione della Pantegana di cartapesta, portata in trofeo su una peata tutta per lei.

Ad attendere gli spettatori alla fine del corteo ci saranno le delizie degli stand enogastronomici aderenti all’iniziativa “Amor e Tradision” allestiti lungo le rive del Rio di Cannaregio, che faranno assaggiare tutto il meglio della tradizione veneziana: ventimila cicchetti e piatti tipici dell’enogastronomia veneziana, dai bigoli in salsa, frittelle e galani.
«La festa veneziana è un momento di aggregazione e partecipazione spontanea di tutti i residenti che si riappropriano del Carnevale. Non è un caso che simbolicamente apra il ricco e lungo calendario delle manifestazioni. Non ci sono temi prefissati o dress-code, ognuno è libero di vestirsi a suo piacimento. È un momento di gioia caratterizzato da un corteo che si svolge sull’acqua, l’elemento più caratterizzante della nostra città, che ne ha segnato le fortune nei secoli ed è stato il suo elemento di difesa, e che vedrà come al solito il momento topico nell’esplosione gioiosa della Pantegana. Non un simbolo di protesta ma di riqualificazione. Anche quando tutti i veneziani oppressi dalle mille difficoltà quotidiane, scompariranno dalla città, resteranno le pantegane che sono le più dure e le ultime a morire».
Giovanni Giusto, consigliere comunale alle Tradizioni, nel Comunicato stampa ufficiale
Se 20.000 cicchetti vi sembrano tanti pensate però che sono attese 15.000 persone!
Proprio per i grandi numeri in gioco anche per questa iniziativa sono previste regole di sicurezza ben definite, con anche la possibilità di chiudere gli accessi in caso di sovraffollamento.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza sono disponibili sul sito ufficiale
Una bella sorpresa ce la fa l’ACTV, consentendo l’accesso gratuito – sia sabato, sia domenica durante i due eventi – ai vaporetti nel tratto Ferrovia San Marcuola.