Palazzo Vendramin Grimani aperto per ferie

Posted by

Per tutta l’estate continua a essere possibile visitare il fastoso Palazzo Vendramin Grimani, in Campo San Polo.

La dimora settecentesca del doge Pietro Grimani è ora accessibile al pubblico grazie a due visite guidate in programma ogni giorno, dal giovedì alla domenica, alle 15.30 e alle 16.30.

È possibile acquistare il biglietto online, oppure chiamando il numero 0418727750 o scrivendo a info@fondazionealberodoro.org.

Sarà inoltre possibile attivare su richiesta per gruppi visite guidate in inglese e francese.

La visita si snoda lungo un percorso espositivo che, attraverso le sale del primo piano nobile, conduce alla scoperta della storia del palazzo, delle illustri famiglie che l’hanno abitato per sei secoli e degli interventi di restauro che l’hanno interessato negli ultimi mesi.

Nel percorso di visita si può ammirare un insieme di opere sia antiche – arazzi, dipinti, arredi e altri oggetti – che contemporanee – come gli acquerelli del pittore francese Yvan Salomone (Saint-Malo, 1957) – in prestito da collezioni private internazionali, italiane e veneziane. Inoltre, il percorso è arricchito dalle fotografie dell’artista Patrick Tourneboeuf (Parigi, 1966), per raccontare attraverso l’occhio dell’architetto e fotografo francese l’evoluzione del palazzo prima e dopo i lavori. Questo lavoro costituisce la prima commissione della Fondazione dell’Albero d’Oro – che costruirà nel tempo anche la propria collezione. Il racconto delle collezioni d’arte disperse, iniziate proprio dalla famiglia del doge Grimani, include un primo eccezionale nucleo di dipinti appartenuti al palazzo: Ritratto di Andrea Contarini di Domenico Tintoretto, Imeneo di Sebastiano Ricci e Ritratto di Maria Ragazzoni di Francesco Montemezzano.

L’androne al piano terra ospita infine il progetto fotografico Invisibilia dell’artista veneziano Ugo Carmeni, rilettura in termini macroscopici di alcuni piccoli elementi formali di rilievo posti a decorazione della facciata cinquecentesca di palazzo Vendramin Grimani, individuati e ripresi durante i lavori di restauro.

Dal Comunicato stampa della Fondazione Albero d’Oro

La sede

Palazzo Vendramin Grimani si trova in Campo S. Polo, 2033.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...