A Natale regala un anno d’Arte e Cultura

Posted by

L’avevo già proposto lo scorso anno, ma torno a suggerire un regalo che dura un anno e che apre il cuore (e gli occhi e la mente) di chi lo riceve.

Sono diverse le istituzioni culturali veneziane che offrono abbonamenti e card interessantissime: idee regalo perfette per chi ama Venezia e l’arte!

Di seguito una breve selezione

  1. Peggy Guggenheim Collection
  2. Fondazione Querini Stampalia
  3. Fondazione Musei Civici MUVE
  4. Palazzo Grassi e Punta della Dogana
  5. Gallerie dell’Accademia
  6. AGGIORNATO 23 GENNAIO -> Fondazione Cini
  7. Museo M9 di Mestre

Peggy Guggenheim Collection

Diventare socio della Collezione Peggy Guggenheim vuol dire di avere accesso a diversi vantaggi: ingresso gratuito e illimitato alla PGC e a molti musei d’arte moderna e contemporanea in Italia e all’estero, viaggi, visite esclusive e incontri dedicati con curatori e specialisti del settore.

Iscriversi significa sostenere il museo ed entrare a far parte di una grande famiglia “a casa di Peggy”.

Esistono diverse tipologie di abbonamento, dalla Be Young per gli under 26, dal costo di 25 euro per un anno, alla Be Open per gli over 26, a 45 euro, alle altre proposte per dare un sostegno più importante alla Collezione (e avere diritto a ulteriori vantaggi esclusivi). Tutte le proposte sono elencate in questa pagina.

Qui per esempio la Be Open

  • Tessera nominale
  • Ingresso gratuito alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta a 9€ per gli ospiti del socio (fino a un massimo di 4 persone)
  • Entrata gratuita ai principali musei di arte moderna in Italia
  • Calendario eventi riservato ai soci
  • Invio della newsletter mensile via e-mail
  • Sconto nei negozi e nella caffetteria Guggenheim
  • Sconto sull’audioguida della collezione permanente
  • Un coupon valido per un’audioguida in omaggio e per lo sconto del 20% su un acquisto al Museum Shop (libri esclusi)
  • Accesso alla biblioteca su appuntamento
  • Iscrizione valida per 12 mesi

Per informazioni: Ufficio membership, Collezione Peggy Guggenheim
membership@guggenheim-venice.it / 041.2405429/412

Fondazione Querini Stampalia

Anche la Fondazione Querini Stampalia propone la tessera “Amico“, in diverse forme, che offre vantaggi esclusivi. È inoltre possibile regalare l’iscrizione direttamente on-line.

La sottoscrizione base costa 80 euro/anno (20 euro per gli under 30) e prevede:

  • tessera nominativa
  • ingresso gratuito nelle aree espositive di Palazzo Querini Stampalia e ingresso ridotto per un accompagnatore
  • invito alle inaugurazioni delle mostre e informazione su tutte le attività della Fondazione
  • sconto del 10% presso il bookshop e la caffetteria della Fondazione
  • visite guidate a mostre e luoghi d’arte di particolare interesse
  • un dono di benvenuto

Fondazione Musei Civici MUVE

La MUVE Friend Card è la tessera che consente l’accesso a tutti i Musei Civici di Venezia. Per me è un assoluto “must have” di tutti gli amanti di Venezia e dei suoi luoghi di cultura.

Con la Card si ha diritto a:

  • Ingresso sempre gratuito e illimitato alle collezioni permanenti dei musei della Fondazione Musei Civici di Venezia.
  • Utilizzo gratuito dell’audioguida del percorso di visita di Palazzo Ducale.
  • Biglietto ridotto per la visita di tutte le mostre temporanee con ingresso a pagamento ospitate nel circuito MUVE.
  • Visite guidate e appuntamenti dedicati ai possessori della Muve Friend Card.
  • Newsletter con tutte le informazioni su mostre e programmi organizzati dalla Fondazione.

In particolare si potrà accedere a:

TUTTI I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO

  • Palazzo Ducale
  • Museo Correr
  • Museo Archeologico Nazionale
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

TUTTI I MUSEI CIVICI DI VENEZIA

  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Casa di Carlo Goldoni
  • Museo di Palazzo Mocenigo e Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna + Museo d’Arte Orientale
  • Museo del Vetro di Murano
  • Museo del Merletto di Burano
  • Museo di Storia Naturale

La tessera è disponibile in due tipologie:

  • MUVE Friend Card Blu standard (50 euro)
  • MUVE Friend Card Rossa ridotto per studenti fino ai 26 anni compiuti o docenti in servizio, per i residenti e nati nel Comune di Venezia (30 euro)

Ricordo che i residenti hanno l’accesso gratuito ai Musei Civici MUVE.

La tessera può essere acquistata per sé o regalata online, presso le biglietterie dei Musei Civici di Venezia o del Centro Culturale Candiani di Mestre.

Altri vantaggi sono riservati ai possessori da parte di partner esterni.

Palazzo Grassi e Punta della Dogana

Con la Membership Card Pinault Collection è possibile accedere tutto l’anno in maniera prioritaria e illimitata ai musei della Pinault Collection a Venezia e a Parigi e alle esposizioni extra muros, ricevere inviti alle inaugurazioni, partecipare a un programma esclusivo di visite guidate e beneficiare di numerosi vantaggi:

  • ricevere un gift di benvenuto a sostegno di un progetto sociale; una Tote Bag d’artista in edizione limitata, realizzata all’interno del laboratorio di serigrafia artigianale della cooperativa Rio terà dei pensieri che si occupa dell’inserimento lavorativo dei detenuti nel territorio di Venezia
  • accesso gratuito, illimitato e prioritario alle mostre a Palazzo Grassi, Punta della Dogana e alla Bourse de Commerce. La prenotazione non è richiesta.
  • accesso gratuito, illimitato e prioritario alle mostre extra muros della Pinault Collection
  • partecipare a un programma esclusivo di eventi e visite guidate
  • ricevere un invito alle inaugurazioni
  • beneficiare della tariffa ridotta per partecipare agli eventi al Teatrino e all’Auditorium
  • godere delle offerte nelle istituzioni partner della Pinault Collection
  • 15% di sconto nei café e 10% di sconto nei bookshop di Palazzo Grassi e Punta della Dogana
  • 5% di sconto sui libri e 10% di sconto sugli altri prodotti nel bookshop della Bourse de Commerce
  • Presso il ristorante Halle aux Grains, la prenotazione è garantita al telefono fino a 7 giorni prima e beneficia del 10% di riduzione nel negozio Bras

La card d’artista è stata firmata negli anni da Rudolf Stingel (2013), Wade Guyton (2014), Danh Vo (2015), Jean-Luc Moulène (2016), Damien Hirst (2017), Albert Oehlen (2018), Luc Tuymans (2019), Youssef Nabil (2020) e rappresenta un oggetto da collezionare insieme alla shopper in edizione limitata e realizzata da un artista.

Due i tagli di Card:

  • Solo Per una persona: 35 euro
  • Duo Per l’abbonato e un accompagnatore: 60 euro

La Membership Card può essere acquistata presso la biglietteria di Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal lunedì al venerdì (dalle 10 alle 18, eccetto il martedì), oppure online.

Fino all’ 8 gennaio 2023 per ogni acquisto o rinnovo di una Membership Card si riceverà in omaggio un regalo speciale. Inoltre, per ogni sottoscrizione effettuata online o presso la biglietteria di Palazzo Grassi si potrà godere di uno sconto del 10% sugli abbonamenti.

Gallerie dell’Accademia

Anche le Gallerie dell’Accademia propongono una Membership card

Al costo di 40 € l’anno, la Membership Card garantisce i seguenti vantaggi:

  • accesso illimitato alle Gallerie
  • a ogni visita, un ingresso alla tariffa agevolata di 7 euro per un accompagnatore
  • salta fila, per dare priorità ai visitatori più fedeli
  • welcome gift: una spilla a scelta tra quelle realizzate appositamente per le Gallerie
  • iscrizione alla newsletter del Museo
  • invito alle inaugurazioni delle mostre temporanee
  • invito alle lectures
  • sconto del 15% su tutti i prodotti del bookshop, dal merchandising creato appositamente per le Gallerie all’ampia proposta editoriale

È possibile acquistare la Card direttamente in biglietteria oppure on-line.

AGGIORNATO 23 GENNAIO -> Fondazione Cini

La Fondazione Cini prevede il Programma Cini Ambassador, con diverse forme di membership.

La “Friend” prevede:

  • Visita guidata gratuita alla Fondazione Giorgio Cini e tariffa ridotta speciale per un ospite
  • Ingresso gratuito a Palazzo Cini e tariffa ridotta per un ospite
  • Auditorium ‘Lo Squero’ 1 ingresso a 1 concerto della stagione Musica a San Giorgio
  • Incontri e iniziative esclusivi
  • Invio ultimo numero de “La Lettera da San Giorgio”: la rivista semestrale della Fondazione Giorgio Cini
  • Invito prioritario e visite guidate gratuite a Le Stanze del Vetro
  • Sconto del 10% al San Giorgio Café e allo Shop
  • Speciale riduzione sull’acquisto dei biglietti ai musei del Dorsoduro Museum Mile: Gallerie dell’Accademia; Collezione Peggy Guggenheim; Punta della Dogana e Palazzo Grassi.

Museo M9 di Mestre

Anche questo straordinario museo dedicato al ‘900 propone la sua card.

In diversi tagli, e con uno sconto per chi l’acquisterà entro il 31 dicembre, consente accessi illimitati all’esposizione permanente, di prenotare in anteprima gli eventi speciali, di partecipare alle attività esclusive per i soci e di godere di particolari riduzioni per l’ingresso in diverse istituzioni culturali convenzionate.

È possibile acquistarla on-line in questa (scarna) pagina.

La card standard costa 35 euro, in promozione fino a fine anno a 25 euro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...