Le regole sono regole.

Posted by

La mia opinione – fuori dal coro – sul fatto del giorno: la cacciata di Ken Howard dalle Procuratie.

In estrema sintesi (la notizia completa si trova ad esempio sul Corriere del Veneto), a un famoso pittore inglese – famoso per le sue opere ma il cui volto non è noto come quello di Picasso, tanto per dire – i vigili hanno chiesto di mostrare l’autorizzazione richiesta per posizionare in Piazza San Marco il cavalletto e il resto del materiale da lui utilizzato per dipingere, e lui ne era sprovvisto. Ne è seguito l’allontanamento, senza multa.

Ora, per carità, pur vero che in Piazza c’è di tutto di più, dai lanciatori di giocattolini volanti, ai chioschetti con le peggio cianfrusaglie, alle maschere che di veneziano hanno ben poco e chiedono decine di euro per una foto che anche boh. Va tutto bene, c’era ben altro di cui potersi preoccupare prima. Forse è pure vero.

Ma io non me la sento di incolpare i vigili di nulla. Loro hanno applicato il regolamento comunale, che prevede il possesso di un’autorizzazione che Howard non aveva.

Su Facebook ho letto commenti alla notizia tragici, manco l’avessero deportato.

Gente che accusa il Comune di voler annientare la Cultura, altri che gridano allo scandalo perché i vigili non hanno riconosciuto il pittore (vorrei vedere se loro ci sarebbero riusciti), altri ancora che affermano come si sarebbe dovuto chiudere un occhio visto il valore delle opere del pittore. Alla prossima multa interpelleranno prima Sotheby’s per vedere se sanzionare o no.

A me sembra tutta una follia.

Fermo restando che, sì, più di un pittore sicuramente disturbano i chioschetti di cianfrusaglie e gli ambulanti vari che molto probabilmente (ma ne siamo sicuri?) sono privi di autorizzazioni, i vigili hanno fatto il loro dovere.

Peraltro, la persona che ha per primo pubblicato la notizia su Facebook, riportando lo straordinario curriculum artistico e di onorificenze dell’artista, ha chiuso il suo post inorridito dicendo che, tra le altre cose, Howard “a Venezia possiede una casa”. Bene, benissimo. Ma forse proprio per questo avrebbe dovuto conoscere le regole e sapere che l’autorizzazione è necessaria.

Pare inoltre che la richiesta di allontanamento sia giunta perché le Procuratie si stavano affollando a causa della pioggia, e la presenza della postazione fissa del pittore stava diventando un problema per il passaggio delle persone.

Sinceramente a me spiace per la delusione dell’artista, ma più approfondisco la notizia, più credo che, sì, forse se c’erano sotto le Procuratie abusivi di altro tipo andavano prima sgombrati quelli (ammesso che non sia stato fatto), ma che i vigili non abbiano fatto altro che compiere il loro dovere.

Il Comune di Venezia ha inoltre dato riscontro alle proteste spiegando meglio la situazione, come riportato da Rete Veneta:

«Le regole ci sono e valgono per tutti. Spiace per l’accaduto ma al signor Howard vorremmo far sapere che se ci informa del suo arrivo, anche in anticipo, gli faremo trovare un permesso temporaneo per dipingere e gli spiegheremo quali sono le regole che vigono in piazza San Marco». L’assessore al turismo Paolo Mar assieme al capo di gabinetto del sindaco, Morris Ceron, portano la voce dell’amministrazione comunale dopo aver sentito il comandante Marco Agostini, ieri impegnato. «Il signor Howard era sotto le Procuratie con il cavalletto e i vigili lo hanno invitato ad andarsene perché senza permessi. Non lo hanno identificato e non ci sono state sanzioni di alcun tipo. Se un pittore, noto o meno, fa una richiesta di permesso temporaneo per dipingere non ci sono affatto problemi, sono i benvenuti», precisa Ceron.

Questi i miei due cent sull’accaduto.

Ah, per chiarire, a me i suoi lavori piacciono moltissimo, e consiglio a chi non ne conoscesse la produzione artistica di scoprirla anche solo con una semplice ricerca su Google. Qui la pagina a lui dedicata sul sito della prestigiosa Royal Academy of Arts.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...