Da qualche tempo sono iscritta a una lista Whatsapp gestita da Park View Viaggi.
Ogni settimana ricevo i programmi e le date dei tour che organizzano a Venezia e nei dintorni.
L’agenzia ha illustrato il servizio informativo (e promozionale) in un post sulla propria pagina Facebook
Non amo particolarmente le visite guidate, e quindi per il momento non ho ancora preso parte ai loro tour, ma credo che prima o poi ne proverò qualcuno.
Infatti, anche se è vero che è possibile godere delle meraviglie di Venezia anche senza una meta precisa, è altrettanto vero che alcune curiosità si possono scoprire solo con l’aiuto di chi Venezia la conosce meglio di noi.
Comunque, se volete farvi un’idea delle proposte che inviano via Whatsapp, di seguito vi riporto le ultime che ho ricevuto (i testi sono tratti da quelli originali, e nei messaggi vengono indicati anche le date i costi di partecipazione):
- Bacaro criminale: tour dei bacari con lo scrittore Davide Busato
Lo scrittore di Noir Davide Busato si propone di condurvi attraverso le sue storie nella buia cronaca nera della capitale della Serenissima. - Venezia sotterranea e Leggende e fantasmi di Venezia
Una passeggiata serale alla scoperta di percorsi insoliti dedicati alle leggende e agli aneddoti di Venezia. - Alla scoperta del Lido liberty e Malamocco in bicicletta
Un interessante itinerario in bicicletta alla scoperta delle ville e degli alberghi Liberty del Lido di Venezia e il borgo antico di Malamocco. - La Venezia Armena
PARK VIEW VIAGGI propone un particolare itinerario sulle tracce del popolo armeno a Venezia con il quale si offre l’opportunità di trascorrere un’interessante giornata attraverso i tre più importanti luoghi della memoria armena a Venezia. - I “Nizioleti” rivelano Venezia: passeggiata a Castello alla scoperta della toponomastica del commercio mercantile + Padiglione delle Navi
L’Arsenale era l’attività più redditizia e impegnativa della Repubblica, al suo interno vi lavoravano gli “arsenalotti”, ma fuori dalle mura tutta una serie di botteghe e attività erano funzionali all’arte della marineria e ad accogliere i viaggiatori. - La Venezia segreta di Casanova + un Bacaro
Un itinerario ispirato alla Venezia dei luoghi del seduttore di cui si è più parlato e scritto nella letteratura e nelle innumerevoli interpretazioni e rappresentazioni cinematografiche: Giacomo Casanova. - Tour dei Bacari nella Venezia libertina
Venezia è da sempre teatro di vicissitudini amorose, licenziosità e inaspettati tradimenti. Grazie a questa visita potrete scoprire tra un’ombra di vino e un cicchetto una città differente dalla sua apparente vena romantica a cui viene generalmente accostata, una città di avventurieri, amori proibiti e giovani cortigiane, di feste sfrenate e bizzarre tradizioni…
Tra quelli indicati, di sicuro mi affascinano di più i tour che prevedono un passaggio nei bacari, perché l’atmosfera di questi luoghi è davvero unica, e all’interno vi si respira e vive ancora una Venezia autentica. Mi piace l’idea di poterne scoprire qualcuno che non ho ancora provato perché al di fuori dei circuiti tradizionali.
NOTA: questo non è un post sponsorizzato e l’ho scritto per segnalare un servizio a mio avviso interessante.