Motociclette a Forte Marghera

Posted by

Se amate le motociclette, portarle o guardarle, vi ricordo che fino al 28 ottobre a Forte Marghera sarà possibile visitare la mostra “Motocicletta: l’architettura della velocità“.

41 le moto e gli scooter esposti, in sette sezioni espositive: Scooter, Elettrico, Sportive, Heritage, In Africa, Le moto fondamentali, Pezzi d’autore, Ardite e raffinate.

Noi italiani abbiamo un po’ di moto nel DNA anche quando non sappiamo portarla, e anch’io, che per anni ho avuto paura di salirci sopra, sono sempre stata affascinata dal senso di libertà che questo mezzo sa dare.

Le moto italiane sono vere e proprie icone apprezzate in tutto il mondo non solo per il design (le Vespa all’estero sono veri pezzi di culto), ma anche per la tecnologia e l’innovazione che caratterizzano l’altissimo livello del nostro Made in Italy.

Quest’estate ho visitato una mostra analoga alla Venaria Reale, vicino a Torino (chiuderà il 24 febbraio 2019, quindi se avete in programma una visita nella città sabauda fate ancora in tempo): “Easy rider – il mito della motocicletta come arte“, e anche in Homo Faber uno dei padiglioni esibiva moto artigianali dal design visionario.

Mi piace molto questa commistione tra arte, meccanica, Made in Italy, design e libertà di spostamento.

La mostra è a ingresso gratuito, e se volete farvi un’idea prima delle moto esposte potete dare un’occhiata al bel catalogo disponibile on-line.

 

1236-x-289
Segnalo inoltre un’iniziativa davvero interessante che ho scoperto sul sito ufficiale della mostra: acquistando a 3 euro la shopper MUVE, si potranno prendere gratuitamente fino a massimo 3 libri o cataloghi messi a disposizione su alcuni desk. Chissà se ce ne sono ancora…

 

Come raggiungere Forte Marghera

Magari non comodissimo, ma volere è potere:

  • dalla Stazione di Mestre si può prendere il 15 per Aeroporto oil 43 per Venezia, fermata “Campo Atletica”, in Via Forte Marghera
  • da Piazzale Roma (quindi da Venezia isola) si puà prendere il tram, scendere alla fermata ‘Forte Marghera’ in Viale San Marco. Oppure prendere il 43, fermata “Campo Atletica”, in Via Forte Marghera

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...