Il fenomeno dello “stravedamento”

Posted by

Vi sarà capitato di vedere meravigliose foto di Venezia che sembrano fotomontaggi, con il “Parón de casa“, il Campanile di San Marco, e le Dolomiti talmente in vista da pensare di poterle toccare.

ATTENZIONE: articolo aggiornato (in fondo) il 29 gennaio 2021

Chi è già stato a Venezia può essere portato a definire questi scatti – seppur splendidi – innaturali, perché non rappresentano la vista usuale che si ha in Laguna.

Eppure… eppure con il tempo giusto e il teleobiettivo giusto (e le capacità fotografiche giuste), queste foto si possono scattare davvero!

Il fenomeno è detto “stravedamento” e si ha quando in Laguna l’aria è particolarmente tersa e limpida. 

Come spiega Paolo Fidelfatti a Chioggia TV:

Stravedamento è un termine chioggiotto usato dai pescatori per definire un’orizzonte nitido e ben visibile.

Le condizioni metereologiche necessarie sono ben precise: la presenza di umidità nell’aria è azzerata e la mancanza di rifrazione è favorita da forti venti che allontanano la coltre di foschia (smog, nebbia e polveri) normalmente presente nella parte vicina al suolo. È così possibile una visione nitida dell’orizzonte e la percezione di avvicinamento. A Chioggia, in particolare, il fenomeno permette lo spettacolo della splendida cornice delle Alpi Dolomitiche sulla nostra laguna. Da Chioggia, in queste particolari giornate, è possibile vedere tutto l’arco alpino, le Dolomiti e le montagne della Carnia.

Paolo Fidelfatti a Chioggia TV, 22 febbraio 2013

Nello stesso articolo il fotografo spiega la tecnica che utilizza per immortalare questi spettacoli naturali.

Anche Marco Contessa, altro fotografo che su Facebook ci regala spesso scatti straordinari, è intervenuto sulla Nuova di Venezia in un articolo dove si può anche godere di una gallery esplicativa.

Chi segue la pagina Facebook in saór avrà già incontrato foto di questo fenomeno, che condivido appena trovo in giro sui social.

Un video che dimostra meglio come l’effetto sia reale

Insomma, auguriamoci di riuscire anche noi a essere a Venezia in un giorno di stravedamento e intanto ringraziamo i fotografi che ci regalano tali meraviglie!

In questo post Franco Lanfredi condivide i dati di macchina relativi a uno dei suoi straordinari scatti, in risposta alle accuse insensate di aver pubblicato “fotomontaggi” non reali.

Aggiornamento del 14 dicembre 2020

A Geo di Rai3 si parla di stravedamento e delle foto di Marco Contessa

Il fotografo ha reso disponibili i suoi scatti scaricabili in formato digitale ad alta risoluzione (a pagamento, come è corretto che sia) in questa pagina.

Aggiornamento del 10 gennaio 2021

Marco Contessa ha postato su Facebook un’immagine che fa da “legenda” per riconoscere le cime visibili durante lo stravedamento

Aggiornamento del 26 gennaio 2021

Altre splendide foto di Marco Contessa

Aggiornamento del 29 gennaio

Qui un video, sempre di Marco Contessa, con una raccolta di scatti. Sette minuti di meraviglia!

Aggiornamento del 29 gennaio 2021

La pagina che Davide Busetto ha dedicato allo stravedamento

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...