San Martino a Natale 2019 – sesto Festival internazionale di Musica

Posted by

Si avvicina velocemente l’inizio del sesto Festival Internazionale di Musica – Venezia 2019 “San Martino a Natale”, quest’anno dedicato al colore rosso.

Riporto un estratto del comunicato ricevuto dall’organizzazione:

“San Martino a Natale” è un festival unico nel suo genere che offre programmi musicali di grande qualità e che si creano con una cura particolare, tenendo conto della struttura, della storia e delle qualità acustiche del luogo dove vengono eseguiti . Gli artisti invitati a partecipare vengono scelti con estrema accuratezza, sono musicisti unici, le cui abilità artistiche riescono a creare un’atmosfera spirituale ed emotiva indimenticabile per tutti.
Si tratta di un evento realizzato con una sensibilità particolare per ogni dettaglio e che ha richiesto grande investimento di tempo, di lavoro, di risorse economiche, ma soprattutto è stato realizzato con amore e una grande passione per la musica.

Il colore più suggestivo e vibrante
Popoli differenti hanno dato ai colori nomi diversi, ma alcuni elementi nel percorso della storia sono rimasti invariati come, ad esempio, il grande valore del colore ROSSO, considerato per lungo tempo l’unico vero colore. Rappresenta lo spirito divino che scende nell’uomo e accende la sua fiammella vitale. Il colore rosso è poi legato anche all’amore, alla passione…alla scintilla che dà l’avvio alle idee.

Se vi è una città alla quale si lega il colore rosso questa è senz’altro Venezia. La storia, la fortuna, la ricchezza della città veneziana e del suo dominio sono state a lungo tinte di rosso. Oggetto di desiderio personale e distinzione sociale, di privilegi e divieti, il rosso a Venezia rivela traffici, manovre politiche, imprese geografiche, ma è anche materia eletta dell’arte…

Il Festival San Martino a Natale 2019 è dedicato al misterioso potere del rosso. Abbiamo preparato un favoloso viaggio musicale tra diversi stili ed epoche che vi farà vivere un’esperienza veramente speciale.

Il sito dedicato all’iniziativa è www.anticonuovo.com, dove è disponibile il programma completo, la descrizione di ogni evento e alcune informazioni sui musicisti.

Gli eventi si terranno in sedi meravigliose, in diversi luoghi di Venezia. Cito per esempio la Fondazione Bevilacqua La Masa, in Piazza San Marco, Palazzo Marin, Santa Sofia, la meravigliosa Santa Chiara di Murano e la Chiesta dei Santi Apostoli.

Oltre al comunicato stampa, l’organizzatrice mi ha inviato una mail di presentazione in cui si percepisce tangibilmente il suo entusiasmo e la sua passione:

Sono felicissima perché abbiamo anche quest’anno Super Musicisti – Il Primo Flauto Solista del Teatro Bolshoi di Mosca, una prodigiosa pianista(17 anni) Lussemburghese che suona a Carnegie Hall, Anna Fusek multistrumentista che è un fenomeno assoluto internazionale, solista regolare di Berliner Philharmonie… Un gruppo Belga Tango, fantasticissimi, il conosciuto già genio russo-francese Martynov, che gira tutto il mondo con Martha Argerich e per la fine sono orgogliosa di Alessandra Vicentin, una vera contralto (rarissima voce) che è calcata fra i più importanti palcoscenici del mondo, fra i quali il Teatro alla Scala, Teatro San Carlodi Napoli, Musikverein di Vienna, Auditorium Nacional de Musica di Madrid, Thèatre des Champs Elysèes de Paris, Opera Royal Versailles, Festival di Salisburgo, TheaterBasel, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e cosi via 

Kremena, via mail

Buona musica, luoghi straordinari e Venezia. What else?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...