Il Carnevale di Venezia 2020 – Il gioco, l’amore e la follia

Posted by

Pronti per far follie in maschera? Noi sì, e non vediamo l’ora!

Sono stati resi noti il titolo e il programma ufficiale del Carnevale di Venezia di quest’anno, e promettono mooolto bene!

Intanto si parla di gioco, amore e follia, e già è tanta roba. E poi… date un’occhiata al sito ufficiale per vedere gli appuntamenti già programmati. C’è veramente l’imbarazzo della scelta, per non parlare poi degli eventi e delle feste organizzati da privati!

Leggendo il Comunicato stampa di presentazione mi ha colpito una frase: il Carnevale non è solo un evento da subire passivamente, ma un’occasione da vivere come protagonisti.

La mia esperienza indimenticabile dello scorso anno me lo ha fatto comprendere appieno: partecipare al Carnevale di Venezia è qualcosa di indescrivibile, di immersivo e coinvolgente, che va assolutamente vissuto almeno una volta nella vita!

La grafica ufficiale dal sito del Carnevale 2020

Intanto le date: il Carnevale di Venezia quest’anno si terrà dall’8 al 25 febbraio.

Il Direttore artistico quest’anno è Massimo Checchetto.

Sono previsti ben 150 eventi, 50 iniziative per i più giovani, 50 rassegne culturali con più di 300 artisti coinvolti.

L’amore che troviamo nel titolo fa riferimento non solo a quello tra innamorati, ma anche a quello dimostrato da tutto il mondo nei confronti di Venezia nei giorni dell’Acqua Granda di novembre. Un amore che ora si riversa dalla città alle persone che vorranno venire di nuovo a viverla e a scoprirla, rendendosi conto di persona che la città è di nuovo perfettamente in piedi e accogliente come sempre.

Il primo appuntamento è previsto per sabato 8 febbraio alle 19 e alle 21 ed è la Festa Veneziana sull’acqua (in due edizioni) che si svolge sul Rio di Cannaregio. Il titolo della Festa di quest’anno è Amoris Causa, onore alla più saggia delle follie: “Passione e follia danzano insieme al suono di serenate lontane e promesse sussurrate“. Lo spettacolo viene messo in scena da Wavents con la partecipazione di Opera Fiammae e la sapiente regia di Alessandro Martello.

Il programma

Il 9 febbraio alle 11 parte da Punta della Dogana il corteo acqueo delle Remiere (con la tradizionale presenza della simpaticissima Pantegana!), il cui arrivo è in Rio di Cannaregio. Qui saranno anche disponibili stand eno-gastronomici con cicheti e altre deliziose tipicità veneziane.

Da sabato 15 a martedì 25 febbraio, dalle 11 alle 22 a Piazza San Marco si svolgeranno un’infinità di eventi, sfilate, dj-set con musica dal vivo (dalle 17.30), il tutto dedicato all’amore e alla follia.

In particolare, il 15 febbraio si svolgerà il tradizionale Corteo delle Marie del Carnevale. Questo partirà da San Piero in Castello alle 14.30 per arrivare in Piazza San Marco alle 16.00.

Il 16 febbraio, sempre in Piazza San Marco, ci sarà il Corteo del Doge e, subito dopo, dalle 12.00 alle 13.00, il suggestivo Volo dell’Angelo (Linda Pani).

Il 15 e il 16 febbraio, e poi dal 20 al 25 febbraio a Ca’ Vendramin Calergi si terranno gli spettacoli dei Dinner Show.

Il 21 febbraio dalle 16.30 nel Gran Viale Santa Maria Elisabetta al Lido si terrà la sfilata dei carri allegorici.

Il 22 febbraio la sfilata dei carri si terrà a Marghera.

Il 23 febbraio alle ore 12 sarà la volta del Volo dell’Aquila.

Lo stesso giorno, 23 febbraio, dalle 11.30 alle 13.00, Mestre ospita il divertente Volo dell’Asino, nella centralissima Piazza Ferretto.

Il 25 febbraio, giorno di chiusura, alle 17.00 si terrà lo Svolo del Leòn, il gonfalone del Leone di San Marco, e, anticipato alle 16.00, dalla proclamazione della Maria.

Sempre il 25 febbraio a Burano si festeggerà il martedì grasso con la sfilata dei carri.

Per chi ama scatenarsi l’appuntamento è, il 15 febbraio e dal 21 al 24 febbraio, alle Tese 93 e 94 dell’Arsenale, dove DJ-set e musica live faranno divertire i più giovani.

Il 9, 15 e 16 e dal 20 al 25 febbraio a Mestre, dalle 16.00 alle 19.30 (la domenica anche dalle 11.30 alle 13.00) si terrà il Mestre Carnival Street Show, con molti degli eventi ospitati nello splendido M9.

L’organizzazione invita tutti i partecipanti a

… mettersi in maschera, a divertirsi, come lo spirito del carnevale insegna, esorcizzando le difficoltà quotidiane.


Voi siete pronti? Io non vedo l’ora! E scrivetemi nei commenti i vostri programmi all’insegna del semel in anno licet insanire

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...