Si terrà all’M9 il 29 febbraio alle 20.30 un evento eccezionale dedicato a Leonardo da Vinci.
Verrà infatti proiettato il film muto del 1919 “Genius. Il Leonardo ritrovato“, con colonna sonora messa in scena dal vivo dalla Zerorchestra, dall’Accademia Musicale Naonis di Pordenone e dall’Associazione per la Musica e la Danza Antica a Venezia.

Il film ricostruisce la biografia dell grande genio con immagini in bianco e nero e toni di recitazione melodrammatici e teatrali. Fu realizzato nel 1919 dalla casa di produzione romana Historica-film e diretto a quattro mani da Mario Corsi e Giulia Cassini-Rizzotto per celebrare i 400 anni della scomparsa di Leonardo. Ritenuta perduta, nel 1996 la pellicola è stata ritrovata per caso nei magazzini della Cineteca finlandese di Helsinki.
Grazie alla disponibilità della Cineteca Nazionale di Roma e alla collaborazione della Cineteca del Friuli, il film viene riproposto in M9 con una originale partitura musicale dal titolo Leonardo nei secoli, composta per l’occasione dal veneziano Paolo Furlani.
Genius. Il Leonardo ritrovato è organizzato in collaborazione con Le Giornate del Cinema Muto, Cinemazero e La Cineteca del Friuli, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli.
I biglietti, dal costo di 10 euro, sono acquistabili a partire dal 21 febbraio presso la biglietteria dell’M9 e online