Venezia è viva! Viviamola insieme

Posted by

Riaprono i Musei, la primavera si avvicina. Venezia è bella sempre, ma ora ha ancora più bisogno di noi!

Con la pubblicazione del DPCM odierno abbiamo scoperto che finalmente i Musei possono riaprire (la scorsa settimana abbiamo avuto i Musei chiusi e i centri commerciali aperti e affollatissimi; va beh…)

Torniamo a vivere Venezia, quest’anno ha ancora più bisogno di noi ed è bella come sempre, sicura come ogni altra città d’arte e turismo. Non serve cancellare prenotazioni o chiedere sui gruppi facebook se è rischioso venire a Venezia, se è ancora allagata (in più d’uno me l’hanno chiesto dopo novembre fino a qualche giorno fa).

I ristoranti sono aperti e funzionanti, i bacari pronti a prepararvi magnifici spritz (provate quello al Select se non l’avete ancora fatto!) da accompagnare con gustosi cicheti, gli artigiani stanno continuando a lavorare nello loro botteghe, fucine di capolavori e meraviglie artigianali, e saranno felici di acccogliervi e di mostrarvi la loro arte (ricompensiamoli acquistando i loro manufatti, quando andiamo in visita! Mille volte meglio degli orridi souvenir da un euro al pezzo).

Torniamo a vivere la nostra amata Venezia. Merita il nostro amore e le nostre attenzioni più di sempre!

E non dimentichiamoci: #EnjoyRespectVenezia!

Mio scatto di due giorni fa, da Riva dei Sette Martiri

Il comunicato della Fondazioni Musei Civici:

La Fondazione Musei Civici informa che a partire da domani lunedì 2 marzo le sue sedi museali saranno riaperte al pubblico, con i consueti orari e giorni di chiusura settimanali, nei modi descritti dal DPCM del 1 marzo 2020 fino a sua scadenza, prevista per il giorno 8 marzo compreso, o ad eventuali altre decisioni delle autorità competenti.

Saranno sospesi solo i servizi di Attività Educative alle scuole, alle famiglie e al pubblico in genere, le visite alla Torre dell’Orologio, agli Itinerari Segreti e ai Tesori del Doge di Palazzo Ducale e il servizio delle caffetterie.

L’accesso sarà regolato nel rispetto di quanto stabilito dal DPCM, in particolare contingentando gli ingressi, ai Musei e alle singole sale, informando continuativamente i visitatori delle disposizioni del Decreto e delle corrette indicazioni di comportamento fornite dal Ministero della Salute, sia attraverso gli operatori museali che tramite opportuni materiali informativi esposti, e delimitando opportunamente eventuali code che si dovessero formare all’ingresso.

Ieri mattina, altra foto mia, sempre da Riva dei Sette Martiri

Ah, mi raccomando, non dimentichiamoci il resto del Veneto…!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...