Esce oggi 17 aprile alle 18:00 il documentario pensato per i 150 anni della Querini Stampalia.
Si intitola “Un luogo amico. 150 anni della Fondazione Querini Stampalia a Venezia” ed è diretto da Francesca Molteni.
Si può già vedere il trailer qui.
Riprendiamo dal comunicato inviato dalla Fondazione:
Il film si basa su nuove riprese realizzate ad hoc e sul materiale d’archivio che documenta la storia della Fondazione e del Palazzo, arricchiti dalle testimonianze esclusive di tanti, autorevoli esponenti del mondo della cultura, dell’arte e dell’architettura: Chiara Bertola, Francesco Bonami, Mario Botta, Giorgio Busetto, Giorgio Camuffo, Renata Codello, Michele Coppola, Marino Cortese, Francesco Dal Co, Michele De Lucchi, Nicholas Herdon, Joseph Kosuth, Marigusta Lazzari, Michelina e Valeriano Pastor, Giovanna Nepi Sciré, Marco Paladini, Giandomenico Romanelli, Tiziano Scarpa, Kiki Smith, Angela Vettese.
È storia di uomini e di valori, la Querini, un labirinto in cui perdersi, per ritrovarsi altrove, come Venezia, la sua città. Un luogo di acqua, di canali, di stanze, di libri, di opere e capolavori dell’ingegno, dell’arte, dell’architettura. Un luogo amico.
Il film lo racconta in occasione dei suoi 150 anni.
Se non ho capito male – ma fra poche ore lo scopriremo – la visione del film non è gratuita ma sarà concessa al costo di “ben” 1 euro.
Io credo che mi regalerò proprio questa visione… Anche perché ho sempre ritenuto corretto pagare per Cultura e Arte, soprattutto in presenza di contenuti di qualità.
Sono convinta che sarà un euro ben speso, ma vi farò sapere.
Il film è a cura di Muse Factory of Project.
