Un’altra gradita riapertura!
A partire da venerdì 29 e sabato 30 maggio la chiesa di San Sebastiano sarà riaperta alla visita artistica dalle 10.30 alle 16.30.
Non dimentichiamo che le Chiese di Venezia sono veri e propri Musei ricchi di storia e arte, oltre che di spiritualità!

Dalla pagina del sito Chorus dedicata alla Chiesa di San Sebastiano
La chiesa di San Sebastiano, per ciò che conserva, rappresenta uno dei più importanti luoghi dell’arte veneziana, riunendo il più straordinario corpus di opere di Paolo Caliari detto il Veronese.
Questa Chiesa dice talmente tanto del Veronese che vi sono anche conservate le spoglie.
Ma non solo lui. Ho provato a contare le opere elencate alla fine della pagina descrittiva: sono più di 40! Si possono ritrovare ad esempio anche Tiziano, Paris Bordone, Jacopo Sansovino, Jacopo Palma il Giovane e Alessandro Vittoria
A volte si tende a visitare le chiese quasi con superficialità, badando più all’insieme che non alle singole meraviglie che vi sono contenute.
Approfittiamo del pregevolissimo lavoro svolto da Chorus, che ha messo a disposizione schede dettagliate per ognuna delle Chiese aderenti al Circuito, per preparare con attenzione le nostre prossime visite. Non correremo il rischio di perderci capolavori che altrimenti potrebbero sfuggirci.