Sono felicissima di riportare il comunicato di Chorus, circuito che raccoglie molte delle Chiese più interessanti di Venezia.
L’acqua “granda” di novembre ci ha segnati profondamente, ha provocato in noi paura e angoscia per il futuro della nostra città e per i suoi preziosi capolavori. Per settimane una città semideserta ha fatto i conti con i danni provocati dalla marea, con la salsedine che corrode i marmi e l’umidità che insiste sui dipinti. La speranza era tutta riposta nel nuovo anno: speranza di ripresa, speranza di rinascita. Successivamente, però, le nostre certezze sono state minate da un virus sconosciuto che ha paralizzato il mondo intero e ha segnato profondamente i nostri animi. Ora è tempo di ripresa, è tempo di riscoperta, è tempo di tornare a scoprire Venezia e la sua profonda storia di devozione e mecenatismo.
Noi ci siamo. Abbiamo ripreso il nostro servizio a favore della tutela e della conoscenza del patrimonio storico-artistico rappresentato dalle chiese di Venezia. Siamo consapevoli che non mancheranno le difficoltà ma ci proviamo.
Ora aspettiamo quanti desiderano approfondire la storia e la devozione della Serenissima e quanti, curiosamente, si accostano ai capolavori dell’arte mondiale per coglierne il messaggio.
Da lunedì 15 giugno a sabato 27 giugno (ESCLUSA DOMENICA 21) i nostri nuovi orari di apertura:
SANTA MARIA DEL GIGLIO dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
MUSEO DI SANTO STEFANO dalle 11.30 alle 17.00
SANTA MARIA FORMOSA dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SANTA MARIA DEI MIRACOLI dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SAN GIOVANNI ELEMOSINARIO dalle 10.30 alle 13.30
SAN POLO dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SAN GIACOMO DALL’ORIO dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SAN STAE dalle 14.30 alle 17
SANT’ALVISE dalle 10.30 alle 12 e dalle 13 alle 17
SAN PIETRO DI CASTELLO dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SANTISSIMO REDENTORE dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SANTA MARIA DEL ROSARIO – I GESUATI dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SAN SEBASTIANO dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17
SAN GIOBBE (la chiesa rimane temporaneamente chiusa alle visite artistiche)A quanti in queste settimane ci hanno chiesto come aiutarci in maniera concreta indichiamo il nostro codice IBAN. Un piccolo contributo è per noi un significativo apporto alla realizzazione del nostro servizio.
ASSOCIAZIONE CHORUS
IT74R0617502001000000151880
Come causale del bonifico indicare ELARGIZIONE LIBERALE
Le informazioni relative alla Basilica dei Frari sono disponibili sul sito, dove si può vedere come l’ingresso sia già possibile con modalità di contingentamento. In particolare:
- da lunedì a sabato: dalle 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30).
- domenica e Solennità: dalle 13:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30).
Qui il sito ufficiale del Circuito Chorus. Vi ricordo che sul sito sono disponibili ricche schede di approfondimento e di preparazione alla visita per ognuna delle Chiese appartenenti al circuito. Consiglio di leggerle prima di partire per essere pronti ad assaporare al meglio l’infinita bellezza che questi luoghi contengono.
