Più giorni a disposizione per visitare Palazzo Ducale

Posted by

Si allargano le disponibilità di visita per la perla di Piazza San Marco.

Da questa settimana le aperture vanno dal venerdì alla domenica, mentre dalla prossima (la prima di luglio) copriranno anche il giovedì.

Questi i nuovi orari:

  • dal 26 giugno venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 18
  • dal 2 luglio il giovedì dalle 14 alle 18 e dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 18.

I biglietti sono acquistabili on line nel sito dei Musei Civici con prenotazione nelle fasce orarie o in biglietteria con contingentamento all’entrata.

Per tutti l’ingresso sino a fine luglio resta ridotto a 13 euro, a 5,50 euro per la fascia di età 6/18 anni e gratuito per i bambini entro i 6 anni.

Per le persone nate o residenti a Venezia l’ingresso è libero.

Fino a fine luglio sarà anche possibile visitare gratuitamente il sabato e la domenica il Museo del Vetro a Murano (dalle 11 alle 17) e il Museo del Merletto a Murano (dalle 12 alle 16).

Attenzione però, alcuni dei Musei MUVE sono visitabili anche lungo la settimana, secondo due diverse modalità e previa prenotazione:

Per adulti e famiglie, a partire da lunedì 22 giugno, sarà possibile partecipare a dei percorsi educativi presso i Musei Civici di Venezia. Le attività avranno la particolarità di svolgersi a museo chiuso in giorni e fasce orarie specifiche, e quindi offrire un’esperienza unica per il visitatore. I percorsi saranno organizzati per gruppi di massimo 10 persone, accompagnati da operatori didattici incaricati dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. Le attività educative saranno disponibili a giugno e luglio per Palazzo Ducale, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, Museo del Vetro a Murano, Museo del Merletto di Burano e Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue.

Sempre dal 22 giugno 2020 sarà possibile prenotare gli ingressi in esclusiva ad alcune delle bellissime collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia. Sarà possibile visitare a museo chiuso ed esclusivamente accompagnati da guide turistiche abilitate Palazzo Ducale (con ingressi in esclusiva dalle 18.20 alle 20.00 anche di sabato e domenica), Museo del Vetro a Murano, Museo del Merletto a Burano, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, Casa Goldoni, Palazzo Mocenigo e Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue. È obbligatorio acquistare l’intero turno di ingresso (10 persone) con almeno 5 giorni di anticipo sulla data scelta, le guide turistiche dovranno essere direttamente contattate da chi acquista il turno tramite le associazioni ufficiali.

La foto di copertina che ritrae la Scala dei Giganti di Palazzo Ducale è parte di un Comunicato stampa della Fondazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...