I ragazzi di Feelin’ Venice hanno ideato un progetto per sostenere Save Venice nella sua opera di salvaguardia del patrimonio artistico di Venezia.
Il progetto passa attraverso Josa, un braccialetto ispirato a Venezia, dove è stato ideato da un giovane designer veneziano laureato allo IUAV ed è prodotto in Veneto.

Josa si chiama così per la forma a goccia, appunto “gioza” in veneziano.
Le tre forme in cui è disponibile rappresentano Rialto, Palazzo Ducale e le Gondole, e ogni simbolo è disponibile in 4 diverse finiture: oro 18K, oro rosa, argento e rutenio, tutti senza nichel e resistenti all’acqua.
La prima produzione del braccialetto viene finanziata da una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo.
Per ogni bracciale comprato verrà fatta una donazione all’”Immediate response fund” creato da Save Venice in seguito all’acqua alta di Novembre 2019. Tramite questo fondo benefico vengono sostenuti i costi di riparazione per parte del patrimonio artistico veneziano, danneggiato in seguito alle acque alte. Attraverso l’Immediate Response Fund, Save Venice ha già aiutato più di 22 siti di altissima importanza culturale, tra cui la Basilica di San Marco, il Conservatorio Benedetto Marcello e il Teatro la Fenice.
Save Venice ha già raccolto quasi un milione di dollari per finanziare i lavori di restauro di numerosi centri culturali veneziani.
Vi confesso che normalmente sono scettica nei confronti delle campagne di crowfunding, ma in questo caso, conoscendo i ragazzi di Feelin’ Venice e riconoscendone la serietà e la passione che ci mettono, mi sento di promuovere questa loro nuova iniziativa.
Questo non è un post sponsorizzato, aderisco alla loro richiesta di dare visibilità al progetto perché ci credo, e lo faccio volentieri.
Ulteriori informazioni possono essere chieste via mail a info@feelinvenice.com o josa@josalab.com o cercate sul sito ufficiale www.josalab.com