Una guida di Venezia. Ma… del 1725

Posted by

Oggi condivido una vera e propria chicca che farà venire gli occhi a cuoricino a chi ama le guide turistiche storiche come me.

E’ sempre stata una mia passione, e in passato ne ho acquistate diverse, cercandole nei mercatini dell’antiquariato.

Le guide antiche mi piacciono perché mi fanno fare veri e propri tuffi nel passato. Sono scritte in italiano aulico, totalmente diverso da quello utilizzato sulle loro pronipoti contemporanee, e ci si accorge subito del cambio nelle abitudini di viaggio.

Mi è venuto un brivido a vedere questo “regalo” che ci ha fatto su Facebook Pieralvise Zorzi (se non lo seguite ancora fatelo subito!): la guida di Vincenzo Coronelli “Guida de’ Forestieri Sacro-Profana”. E già dal titolo molto si intuisce sull’approccio diverso dei viaggiatori e di chi si proponeva di guidarli alla scoperta delle bellezze del luogo.

Qui il link a Google Books.

Buona lettura e… buon viaggio nel tempo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...