“Bruce Nauman: Contrapposto Studies” a Punta della Dogana dal 23 maggio. Forse…

Posted by

Ormai anche i comunicati stampa sono scritti al condizionale.

Mi ha fatto impressione leggere l’incipit del comunicato ufficiale relativo alla mostra dedicata a Bruce Nauman:

La mostra “Bruce Nauman: Contrapposto Studies” a Punta della Dogana dovrebbe
aprire il 23 maggio 2021.

Si passa quindi dal 21 marzo al 23 maggio, speriamo senza ulteriori slittamenti, ma data che ancora ci informano essere sottoposta a eventuale conferma. A noi però piace essere ottimisti!

Bruce Nauman: Contrapposto Studies” è curata da Carlos Basualdo (curatore al Philadelphia Museum of Art), e Caroline Bourgeois (conservatrice presso la Pinault Collection), in collaborazione con lo stesso Bruce Nauman.

Vincitore del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2009, celebrato negli ultimi anni da numerose e importanti retrospettive, l’artista presenta a Punta della Dogana un percorso espositivo inedito, in grado di portare nuova luce sulla propria produzione, affiancando a lavori storici un nucleo di opere più recenti, alcune delle quali esposte per la prima volta in Europa in questa occasione.

Dagli anni Sessanta sino a oggi, Bruce Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica. In particolare, la mostra rende omaggio a una serie di video realizzati negli ultimi cinque anni a partire dalla rivisitazione di uno dei primi lavori in cui Nauman sperimentava l’uso delle immagini in movimento: il celebre “Walk with Contrapposto” del 1968.

Il termine Contrapposto indica una formula compositiva tipica della scultura classica, in cui la figura umana è rappresentata attraverso una leggera torsione del busto intorno a un asse, alla ricerca di un bilanciamento tra le membra che emerge dalla contrapposizione delle masse. A partire dalla statuaria dell’antica Grecia, il contrapposto classico ha attraversato tutta la storia dell’arte, dal Rinascimento sino alle sperimentazioni contemporanee firmate da Bruce Nauman.

Un esempio di contrapposto? Eccolo qui: il David di Michelangelo!

Foto da Wikipedia

Questa mostra fa parte di una serie di monografie pensate in collaborazione con gli artisti stessi, coinvolti per creare esposizioni che evidenzino i punti di vista autentici.

La mostra sarà anticipata da un ciclo di art conversations dal titolo “Nauman Archive for the Future” condotte dai curatori Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois insieme ad artisti, storici dell’arte, ballerini, performer e musicisti proveniente da tutto il mondo. Prendendo come punto di partenza la mostra a Venezia, i diversi protagonisti discuteranno del lavoro di Bruce Nauman e del suo potenziale impatto futuro.

Nairy Baghramian, Elisabetta Benassi, Boris Charmatz, Teodor Currentzis, Anne Imhof, Lenio Kaklea, Elisabeth Lebovici, Ralph Lemon, Paul Maheke, Philippe Parreno e Tatiana Trouvé sono gli ospiti invitati a partecipare a questo dibattito.

La serie di conversazioni sarà presentata online sul canale YouTube e sul sito web di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, come approfondimento alla mostra.

Foto Art21

Anche voi come me siete curiosi di vedere l’artista all’opera? Ecco qui, in un video in cui Peter Plagens racconta il suo rapporto quarantennale con Nauman, presentando il suo libro “Bruce Nauman, the true artist“.

Come accennato, la mostra aprirà (si spera) il 23 maggio 2021 per chiudere il 9 gennaio 2022.

Come raggiungere Punta della Dogana

La fermata di vaporetto più vicina è Salute, a cui ferma l’1.

Un’altra opzione che consente di fare una stupenda passeggiata lungo il “Dorsoduro Museum Mile” è Accademia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...