I 10 di Venezia – i 10 “particolari” da cogliere

Posted by

A Venezia veniamo rapiti dalla bellezza in tutte le sue forme.

Ma se volessimo cercare qualcosa di più particolare?

Questi sono i miei suggerimenti:

  1. I nizioleti, le “targhe toponomastiche” delle Calli e dei Ponti: provate a curiosare tra i nomi particolari che riportano, ce ne sono di davvero divertenti!
  2. Le vere da pozzo, la sommità marmorea dei pozzi che possiamo trovare in diversi campi e campielli.
  3. Gli esempi di street-art in giro per Venezia: a Castello, soprattutto in zona Biennale, ve ne sono di davvero particolari
  4. Le porte dei palazzi e delle abitazioni
  5. Le gondole:
    • davanti Palazzo Ducale
    • dall’Area Scarpa della Fondazione Querini Stampalia, aspettando pazientemente che passino davanti la porta d’acqua
    • nel Bacino Orseolo
    • in navigazione nei rii e nei canali
    • sotto il Ponte di Rialto
    • dalla gondola (il giro costa indicativamente 80 euro per mezz’ora, e credetemi che sono ben spesi!)
    • La gondola in sé stessa, con tutti i suoi magici dettagli (il fero da prua, la forcola, il gondoliere mentre vi racconta cosa state vendendo)
  6. I riflessi sulle vetrine, in particolare dalla Giudecca
  7. Se c’è l’acqua alta, andate in Piazza San Marco e perdetevi tra i riflessi che si compongono sulle pozzanghere. Muovetevi con attenzione e rispetto ed evitate di fare schizzi coi piedi.
  8. I gatti, ne troverete tanti, alcuni hanno proprio innato il senso della posa
  9. I dettagli in marmo delle facciate dei Palazzi
  10. I pontili e le bricole lungo i Canali: disegnano geometrie magiche sull’acqua, con lo sfondo della Città

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...