Confesso che da sempre ho una passione per le liste.
Se sto cercando qualcosa su internet o se voglio farmi un’idea di massima di un argomento che non conosco o che voglio approfondire, mi piace spulciare nelle “liste”, quegli articoli dove vengono elencati per punti i fattori salienti di quello di cui si parla.
Pur essendo spesso riduttive e semplici (o semplicistiche), le liste aiutano almeno a farsi un quadro di massima di un qualcosa, e consentono di proseguire in modo più lineare con ulteriori analisi.
Per questo motivo ho pensato di stilare anch’io alcune liste, ovviamente… in saór, tutte dedicate a Venezia.
Premetto che saranno da viaggiatrice e assolutamente non da guida né da residente, e quindi – è inevitabile – riduttive rispetto a una visione di un professionista del bello.
Posso però garantire che ce la metterò tutta per cercare di fornire qualche spunto, assicurando di seguire solo occhi e cuore, e sperando di poter essere in qualche modo utile.
Come sempre non saranno post sponsorizzati. Quando consiglio una qualche attività, un luogo, un evento, lo faccio perché ci credo e ritengo di doverlo fare, non perché vengo pagata per farlo.
Qui di seguito trovate l’elenco di liste (oddio, una lista di liste!) che svilupperò senza particolare periodicità – anche perché voglio scriverle attentamente, è così difficile scegliere qualcosa rispetto a un qualcos’altro a Venezia… – e senza seguire un ordine specifico.
- I 10 posti da non perdere per la prima visita a Venezia (un post simile in qualche modo già c’è ed è uno dei più letti del blog)
- I 10 posti inconsueti – inserito l’11 febbraio 2021
- I 10 posti più romantici
- I 10 posti da cui scattare foto – inserito il 18 febbraio 2021
- I 10 negozi da non perdere (no adv, no sponsor, come sempre, solo i miei preferiti)
- I 10 artisti/artigiani da non perdere (vedi sopra)
- i 10 particolari da cogliere – inserito il 1° marzo
- I 10 trucchi per visitare al meglio Venezia
- I miei 10 bacari preferiti
- 10 esperienze da fare a Venezia
- Le 10 viste panoramiche
- I 10 siti internet da seguire
- Le 10 date da non perdere
- I 10 comportamenti rispettosi
- I 10 Musei da non perdere
- Le 10 app utili per visitare Venezia
Oh, io lo ripeto: non potranno essere in alcun modo liste esaustive e saranno del tutto opinabili, andando come sempre di mio gusto ma rimanendo aperta a consigli, suggerimenti e integrazioni. Anzi, mai come in questo caso saranno utili tutti i vostri suggerimenti!
Queste liste saranno infatti in continuo divenire: scrivere questi post – almeno per come ci tengo a farlo io – richiede tempo e attenzione per fare un minimo di ricerca, di raccolta dati, di costruzione dei contenuti. Ho pensato quindi di creare prima lo scheletro di ogni singola lista e di pubblicare i post in forma sintetica, per poi eventualmente approfondirli nel tempo e integrarli.
Che ne pensate? Avete idee o consigli per ampliare le proposte? Ditemelo nei commenti!
NOTA: questo post è stato pubblicato la prima volta il 9 settembre 2020, ma poi, complici le restrizioni e l’impossibilità di muoversi che rendeva il pensiero più nostalgico che non ottimista, ho preferito non proseguire nella pubblicazione. Ora però si riparte!
A presto con i primi “10”!
