Quel sentimento ambivalente che colpisce un po’ tutti quando si parla di colombi e gabbiani a Venezia si trasforma in amore sicuro di fronte alle vignette di Sebastiano.
I pennuti che animano le strisce di A Venessia sono irresistibili nelle loro nevrosi, nelle loro difficoltà quotidiane, nelle loro pungenti visioni della vita quotidiana veneziana.
Conosciamo meglio l’autore tramite le sue parole:
Mi chiamo Sebastiano Mandruzzato, nasco a Venezia nel lontano 1986.
dal sito A Venessia
Ho sempre amato disegnare, dopo essermi diplomato presso il Liceo Artistico di Venezia mi sono laureato in Disegno Industriale, allo IUAV.
Vivo intensamente gli anni ’90 a Venezia, per me anni d’oro, meno strabordanti di turismo di massa e ricchi di negozi che ora non ci sono più. Per questo ho voluto creare “A Venessia”: uno spaccato sulla vita veneziana, alla riscoperta della Venezia più autentica il cui cuore batte ancora nonostante lo stravolgimento che sta subendo in questi anni.
La copertina della sua seconda raccolta è perfettamente esplicativa della sua visione

I colombi fastidiosi e impertinenti e i cocai (i gabbiani) che animano le scene parlano tra loro in veneziano e, nella versione internazionale, in inglese.
Consiglio di seguire la produzione quasi quotidiana di Sebastiano sulla pagina Facebook A Venessia

Io mi diverto a cercare di cogliere ogni piccolo particolare, dagli sguardi dei protagonisti (che spesso dicono più di mille parole) a ogni singolo elemento della vignetta.
Qui sopra, per esempio, solo a una visione attenta mi sono accorta che Cupido si era scolato 6 spritz, motivo per cui il piccione si è trovato innamorato di un lampione invece che della bella piccioncina che, forse, ci sperava pure un po’ ma dal cui sguardo traspare un netto disappunto!
Comunque siamo tutti un po’ i colombi di A Venessia. Chi non si riconosce in questa situazione…?
Io che ormai sono “drogata” di questo fumetto ho fatto i salti di gioia (quasi letterali) quando ho scoperto che Sebastiano ha aperto uno store su Etsy da cui è possibile acquistare calamite e stampe delle sue scene migliori, per portare nelle nostre case un po’ del divertimento veneziano che sa trasmettere a tutti noi!
Aggiornamento del 18 marzo 2021: siete curiosi di vedere come nasce un colombo?
A Venessia è anche su Instagram.
Un grande grazie a Sebastiano: i sorrisi che ci regalano questi pennuti ci aiutano a guardare oltre!

Qué original! Me encanta!
"Mi piace""Mi piace"
Li adoro 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona