Consigliatissima la mostra ospitata al 4° piano del Fondaco dei Tedeschi, con gli scatti di Marco Sabadin.
Sono esposte alcune delle fotografie pubblicate sul libro”Sguardi di pietra”, dello stesso artista, e portano il visitatore a scoprire un punto di vista diverso sulle meraviglie veneziane.
Le immagini ci fanno “volare” e scoprire quei particolari dei monumenti all’aperto che normalmente sfuggono all’occhio di tutti noi perché troppo distanti e troppo in alto.
“Chi, veneziano o no, non vorrebbe volare come i colombi e i gabbiani reali per poter scoprire e gustare da un punto di vista completamente diverso la città lagunare? Volare libero da ogni vincolo dove nessuno può arrivare se non gli uccelli, sfiorare gli edifici e le statue, guardare in faccia il leone di San Marco, essere sospesi a pochi passi dal Todaro, a tu per tu con la Fortuna sorretta dai Giganti, o librarsi attorno al Redentore o alla Madonna della Salute?
Il progetto è partito dalla voglia di raccontare una città più intima, quelli che tutti vedono ma nessuno guarda, attraverso immagini che vogliono scoprire una Venezia diversa.
Una Venezia mai guardata da così in alto, sufficientemente in alto ma non troppo per non perdere i particolari, da poterne scoprire gli sguardi, da poterne catturare la magia.”
Dalla presentazione della Mostra
Consigliatissima!
L’ingresso è libero e la Mostra sarà visitabile al 4° piano del Fondaco fino al 31/3. Approfittatene per prenotare anche l’accesso alla Terrazza, per godere della vista eccezionale sul Canal Grande che questa regala!


One comment