Pensate al Teatro La Fenice come un luogo di sogno, per pochi eletti? E invece no…
Tornano infatti i ‘mini-abbonamenti’, solo però per un numero limitato di posti in platea.
Sono 4 le proposte, ognuna comprendente 3 spettacoli a prezzi vantaggiosi, e valgono anche per la Stagione Lirica e Balletto già in svolgimento.
Il mini-abbonamento 1 prevede tre spettacoli in programma di domenica pomeriggio:
- I lombardi alla prima crociata (domenica 3 aprile 2022 ore 15.30, Fenice) opera in quattro atti di Giuseppe Verdi che sarà in scena in prima rappresentazione veneziana in tempi moderni in un nuovo allestimento con la regia di Valentino Villa e la direzione musicale di Sebastiano Rolli
- Faust di Charles Gounod (domenica 24 aprile 2022 ore 15.30, Fenice), affidato alla regia di Joan Anton Rechi e alla bacchetta di Frédéric Chaslin
- La Griselda (domenica 8 maggio 2022 ore 15.30, Malibran) di Antonio Vivaldi, in una inedita messinscena con la regia di Gianluca Falaschi e con la direzione musicale di Diego Fasolis.
Il mini-abbonamento 2 prevede gli stessi titoli del primo pacchetto ma proponendoli in recite infrasettimanali serali:
- I lombardi alla prima crociata (giovedì 7 aprile 2022 ore 19.00, Fenice)
- Faust di Charles Gounod (venerdì 22 aprile 2022 ore 19.00, Fenice)
- La Griselda di Antonio Vivaldi(venerdì 29 aprile 2022 ore 19.00, Malibran).
Il mini-abbonamento 3 prevede tre spettacoli serali, in particolare due produzioni liriche e una concertistica:
- Peter Grimes di Benjamin Britten (venerdì 24 giugno 2022 ore 19.00, Fenice), per la prima volta sul palcoscenico veneziano, sarà proposto in un allestimento con la regia di Paul Curran e con la direzione musicale di Juraj Valčuha
- il concerto diretto da Joana Carneiro (domenica 28 agosto 2022 ore 20.00; Fenice), al debutto alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, vedrà la maestra portoghese impegnata nell’interpretazione della seconda suite del Sombrero de tres picos di Manuel de Falla e di Le Sacre du printemps di Igor Stravinskij
- Apollo et Hyacinthus (venerdì 7 ottobre 2022 ore 19.00, Malibran), primo lavoro operistico dell’undicenne Wolfgang Amadeus Mozart, sarà in scena in un nuovo allestimento realizzato dalla Fenice in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia con la regia di Cecilia Ligorio e la direzione musicale di Giancarlo Andretta.
Il mini-abbonamento 4, infine, proporrà gli stessi due titoli operistici del pacchetto precedente con l’evento di chiusura della Stagione Sinfonica:
- Peter Grimes di Benjamin Britten (domenica 26 giugno 2022 ore 17.00, Fenice)
- Apollo et Hyacinthus di Wolfgang Amadeus (domenica 9 ottobre 2022 ore 15.30, Malibran)
- il concerto diretto da Myung-Whun Chung (domenica 6 novembre 2022 ore 17.00, Fenice) che condurrà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice nella Terza Sinfonia di Gustav Mahler, con Sara Mingardo contralto solista.
I mini-abbonamenti valgono per i posti di platea (intero € 250; under35 € 150) potranno essere sottoscritti fino al giorno precedente al primo spettacolo in abbonamento e comunque fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione, presso la biglietteria del Teatro La Fenice e nei punti vendita Vela Venezia Unica.
Ulteriori informazioni possono essere richieste via mail agli indirizzi abbonati@teatrolafenice.org, ticketing@velaspa.com, o telefonicamente allo 041 786590 o 041 272269, oppure ancora sul sito www.teatrolafenice.it.