Tre gli eventi che prevedono tariffe agevolate per i residenti.
Dal grande evento a Piazza San Marco (9 luglio ore 21.00), con Orchestra e Coro del Teatro La Fenice diretti da Fabio Luisi che eseguiranno i Carmina Burana di Carl Orff, all’Omaggio a Ennio Morricone, con un concerto che ripercorre le sue più celebri colonne sonore del cinema, al Teatro Malibran (19 giugno ore 19.00) e Musica e Aperitivo, di domenica mattina, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice (3 luglio ore 11.00).
Omaggio a Ennio Morricone (19 giugno, Teatro Malibran, ore 19.00, biglietti per i residenti da 10,00 a 25,00 euro) è condotto dalla direzione di Diego Basso, alla testa dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, del Coro Lirico Opera House e del Coro Pop Art Voice Academy. Il concerto proporrà una rassegna delle più celebri colonne sonore selezionate tra le oltre quattrocento musiche da film composte da Morricone, da Nuovo Cinema Paradiso a Malena, da Mission a La leggenda del pianista sull’oceano, da C’era una volta in America a Per un pugno di dollari.
Musica e Aperitivo (3 luglio, Sale Apollinee del Teatro La Fenice,ore 11.00, biglietti per i residenti 20,00 euro) torna nel format tradizionale che abbina una matinée di musica classica a un aperitivo offerto al pubblico. Sarà proposto un programma in omaggio a Igor Stravinskij che accosta alla sua Histoire du soldat, nella versione suite cameristica, un’altra suite, A Fiddler’s Tale del compositore vivente Wynton Marsalis, interpretate dagli Strumentisti dell’Orchestra del Teatro La Fenice condotti da maestro concertatore e direttore Alessandro Cappelletto.
Carmina Burana di Carl Orff (9 luglio, Piazza San Marco, ore 21.00, biglietti per i residenti da 50,00 a 300,00 euro) è il grande evento che vedrà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice – maestro del Coro Alfonso Caiani – con la partecipazione del soprano Regula Mühlemann, del tenore Michael Schade e del baritono Markus Werba, e con i Piccoli Cantori Veneziani istruiti da Diana D’Alessio.
Come acquistare i biglietti a tariffa agevolata
Presso il Teatro La Fenice e i Punti Vendita di Venezia Unica (Piazzale Roma, Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia, Stazione Scalzi, Piazza San Marco, Rialto imbarcadero linea 2, Accademia, Tronchetto, Lido Santa Maria Elisabetta, Mestre piazzale Cialdini Mestre, Aeroporto Marco Polo, Dolo, Sottomarina, Chioggia).
Per ottenere il biglietto a tariffa agevolata è necessario presentare un documento di riconoscimento.
