“La linea dell’orizzonte”, incontro con l’autore a Marghera

Posted by

La terraferma di Venezia non si limita a Mestre, ma è anche Marghera. Una cittadina particolare, operaia e operosa, piena di verde e, da poco, riscoperta anche dai turisti attenti al budget.

A Marghera c’è una deliziosa libreria indipendente, la Heimat, che è un piccolo ma straboccante scrigno di idee di lettura fuori dai titoli mainstream. Perfetta per chi voglia scoprire qualcosa di diverso.

Stefano, uno dei due soci, è un libraio-libraio, di quelli di una volta, che sanno ancora consigliare i libri perché li hanno letti, capiti, graditi o meno, e non perché sono quelli spinti dall’editore che paga una percentuale sul venduto.

È per questo che è diventato un mio luogo del cuore.

In Heimat non si limitano a vendere i libri, ma si occupano anche di organizzare presentazioni e incontri di stimolo alla lettura. Il prossimo si terrà il 27 maggio alle 19.00, quando Francesco Della Puppa presenterà il suo “La linea dell’orizzonte” (BeccoGiallo Edizioni) presso lo spazio comune dell’Orto Urbano Condiviso, stradone della Cita – via Palladio a Marghera.

A seguire, per chi vuole fermarsi, sarà possibile condividere un momento di convivialità cenando tutti insieme, con i piatti portati dai partecipanti. Un modo di vivere questo angolo d’Italia come accadeva di poter fare qualche decennio fa, lontano dai buffet, dai catering, dalle presentazioni sotto i riflettori.

Il libro indaga il percorso di una parte della comunità bengalese italiana, protagonista negli ultimi anni di una dinamica migratoria verso l’Inghilterra. In questa “etnographic novel” emergono le storie di cittadini italo bengalesi, i loro legami con l’Italia, l’impatto con la città di Londra, le aspettative verso i figli. Filo conduttore è il vissuto di Stefano (alter ego dell’autore Francesco), che in punta di piedi e con imbarazzato rispetto riesce a cogliere la particolarità di un fenomeno sociale che nella sua dimensione più ancestrale riguarda tutti, tanto chi resta quanto chi parte, ovvero lo sguardo verso il futuro, il proprio e quello delle generazioni che stanno crescendo.

Qui il link all’evento Facebook: https://fb.me/e/5lcUISFuu

Non so quanti serial traveler possano essere interessati (magari qualcuno che ha scelto Marghera per i pernottamenti), ma di sicuro è una bella iniziativa per i residenti, e se non conoscete ancora la Libreria Heimat, vi consiglio vivamente di farci un salto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...