La vulcanica Silvia Scagnetto non si ferma nemmeno con l’abbassarsi delle temperature, e ci propone un calendario ricchissimo di presentazioni letterarie.

Tanti gli appuntamenti previsti (di cui uno, il primo, già svolto):
- Gianni Contarino (“Punto zero”, Scatole parlanti, 16 novembre)
- Diego Zilio (“L’inganno”, Castelvecchi, 23 novembre)
- Alessia Malvestio e Michele Boschiero (“Breve come la notte”, Brè, 30 novembre)
- Federica Nardon (“Volevo solo andare a casa”, Linea, 7 dicembre)
- Guido Vianello (“Amaro come la morte”, Mazzanti Libri, 14 dicembre)
- Alberto Lavoradori il 21 dicembre sarà il protagonista di un evento speciale, descritta dall’organizzatrice “una presentazione multimediale durante la quale l’autore proporrà un excursus contenutistico e visivo dei suoi lavori in ordine logico e cronologico, incentrata sulla sua ultima pubblicazione “Orti” (Segni d’autore, 2022). Assolutamente imperdibile.”
- Luigi Fincato (“Gente di terraferma”, Il Prato, 25 gennaio)
- Gianfranco Matterazzo (“Via delle rovine”, Arvan, 1 febbraio)
- Mauro Ciancimino (“Il cobra e il leone”, Mazzanti Libri, 8 febbraio)
- Pietro Farinea (“L’erostrata”, Mazzanti Libri, 15 febbraio)
- Anna Simonato (“Rita e Marco”, Montag, 22 febbraio)
- Fabrizio Chiaramonte (“Il contributo della Regia Marina alla Crociera aerea del Decennale”, LoGisma, 1° marzo)
Tutti gli incontri inizieranno alle 18:45 presso il Grand Central di Mestre, con ingresso da via Piave 5.