Termina il 30 marzo l’offerta early bird della Biennale Architettura!

Posted by

Anche voi appassionati di Biennale?

Se state già pianificando le vostre visite all’edizione 2023, tutta dedicata all’Architettura, non perdetevi l’opportunità di acquistare i biglietti a un prezzo scontato grazie all’offerta early bird, IN SCADENZA IL 30 MARZO!

Intero early bird (1 ingresso alla sede dei Giardini e 1 ingresso alla sede dell’Arsenale, utilizzabile anche in giorni non consecutivi)

Intero early bird € 20* anziché € 25
Studenti e/o under 26 early bird € 10* anziché € 16
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)

Biglietto a prezzo promozionale acquistabile fino al 30 marzo 2023.

Biglietto 3 giorni early bird

Intero 3 giorni early bird € 30* anziché € 35
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)

Biglietto valido per più ingressi alle sedi dei Giardini e dell’Arsenale per 3 giorni consecutivi dal primo utilizzo (giorni di chiusura esclusi). I biglietti sono nominali e devono essere accompagnati da un documento valido di identità agli ingressi. Biglietto a prezzo promozionale acquistabile fino al 30 marzo 2023.

Accredito early bird (più ingressi per tutta la durata della Biennale, il mio preferito!)

Accredito intero early bird € 60* anziché € 75
Accredito studenti e/o under 26 early bird € 30* anziché € 45
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)

Gli accrediti sono nominali e devono essere accompagnati da un documento valido di identità agli ingressi. L’accredito è valido per più ingressi in entrambe le sedi espositive fino al 26 novembre. Accredito a prezzo promozionale disponibile fino al 30 marzo 2023.

Ricordo che l’accredito per residenti nel Comune di Venezia sarà disponibile presso gli info point di Mostra dal 20 maggio.

Il mio consiglio: sicuramente l’accredito, perché se siete viaggiatori seriali e appassionati di Architettura o della Biennale vi consente di visitare con calma tutti i padiglioni, suddividendo le tappe su più giornate. E, ovviamente, se siete residenti, approfittate dell’accredito a voi riservato (ricordatevi di portare con voi la carta d’identità per la verifica della residenza).

Se siete in fase “mi organizzo per la Biennale”, avete già visto la mappa dei Padiglioni esterni alle due aree principali della Biennale? No? Non perdetela!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...