Palazzo Cini – Architettura immaginata

Posted by

Attenzione che sta per finire, e NON POTETE perderla!

Architettura Immaginata chiude infatti il 17 settembre, ed è una delle mostre più belle (e inattese) che abbia visitato negli ultimi mesi.

Purtroppo a mio avviso è stata poco pubblicizzata, e io stessa – pur attenta all’offerta culturale della Laguna – ci sono capitata per puro caso, manco troppo convinta.

In realtà questa mostra vale da sola il giro a Venezia (va beh, se è per quello Venezia vale da sola comunque e sempre…), ed è l’esposizione di un centinaio di disegni della raccolta Certani, di proprietà della Fondazione Giorgio Cini.

La raccolta ne conta più di 5.000, e la selezione che si può vedere a Palazzo Cini è davvero straordinaria.

evpalazazocini-680x297

Come afferma Luca Massimo Barbero, Direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, sul sito ufficiale della mostra:

Con Architettura Immaginata vogliamo mostrare al grande pubblico capolavori in parte mai esposti, opere rare e affascinanti che rappresentano al meglio un’epoca effervescente in cui l’architettura come inganno, cioè l’architettura disegnata e dipinta, rappresentava il cuore dell’espressione artistica”.

Come ogni volta mi trovo davanti a disegni del genere, ho trascorso ore affascinata a seguire i tratti netti e precisi di cui sono composti, ammirandone l’assoluta perfezione e il risultato d’insieme di ogni singola opera.

 

Qui il bell’articolo dedicato da Abitare alla mostra. Da notare come indichi come giorno di chiusura il 19 novembre, data che torna anche in altri articoli ma non sul sito ufficiale. Insomma, io consiglio a quanti sono interessati di andarci prima del 17 settembre…

 

Se volete farvi prima un’idea potete dare un’occhiata al video di The Art Post Blog.

 

Qui invece il video di Venice Skyline

 

Dove si trova Palazzo Cini

E’ possibile acquistare il biglietto on-line, ma sinceramente dubito che si possa avere difficoltà ad entrare, nonostante vi sia il rischio di numero chiuso

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...