Brian Eno: non solo musica

Posted by

Confesso che ignoravo che Brian Eno fosse anche un artista visivo, e non solo un musicista.

Alla Galleria Michela Rizzo fino al 24 novembre è possibile visitare una mostra delle sue opere.

Leggendo la descrizione dei contenuti fatta da Arte.go ho scoperto il concetto di arte generativa, che non conoscevo ma che – da informatica – mi affascina particolarmente. Usare sistemi hardware e software per creare qualcosa di percepibile come artistico mi sembra un’idea straordinaria.

L’esposizione è multisensoriale: alcune opere sono infatti accompagnate da musica scritta appositamente per la mostra.

Come afferma l’artista nell’inciso riportato da Arte.go:

“Se un dipinto è appeso a un muro, non ci sembra che ci manchi qualcosa senza prestarci attenzione. Tuttavia, con musica e video, abbiamo ancora l’aspettativa di una sorta di dramma. La mia musica e i miei video cambiano, ma cambiano lentamente. E cambiano in modo tale che non ha importanza se ne perdi una parte”

“Pittura e musica sono sempre state intrecciate tra loro.”

Inoltre, per chi lo avesse apprezzato nella mostra alla Guggenheim, alla Galleria sarà anche possibile ammirare Blue Depth, 1961 di Joseph Albers.

Brian Eno, musician and artist in his studio with lightbox and lenticular. April 2016

Come arrivare

La Galleria Michela Rizzo si trova in Giudecca 800Q, e la fermata del vaporetto è Palanca.

La mostra è visitabile dal martedì al sabato, dalle 11:00 alle 18:00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...