Se nei giorni scorsi ho parlato di una libreria che mi fa sentire a disagio per come tratta i libri (relegati a elementi di arredo e quinte scenografiche per le foto da caricare su Instagram), oggi voglio respirare una boccata di aria buona e soffermarmi invece su un posto dove chi ama Venezia e la lettura si sentirà come a casa.
Ho scoperto la Bottega di Manuzio per la loro straordinaria attività di promozione degli eventi culturali – anche quelli non particolarmente di tendenza – su Facebook.
Anzi, all’inizio manco avevo capito che ci fosse dietro una libreria, pensavo piuttosto a un circolo culturale.
E invece la Bottega esiste anche fisicamente, ha sede a Mestre (in ristrutturazione) ed è una vera e propria libreria specializzata su Venezia.
Per me, da sempre appassionata lettrice e collezionista di qualsiasi foglio di carta stampata che parli di questa città, un vero paradiso.
Per non sbagliare e per essere certa di riportare la vera essenza, ho chiesto loro di descriversi:
La nostra libreria seleziona e raccoglie libri legati alla storia del territorio, alla cultura e alla civiltà veneziana e alla sua terraferma. Soprattutto privilegiamo libri di un certo livello, non commerciali, a volte difficilmente reperibili perché fuori edizione o pubblicati da piccole-medie case editrici che non sono distribuiti in maniera capillare ma che producono titoli di gran pregio.
Ma uno dei motivi per cui maggiormente li apprezzo è per la loro capillare e meticolosa azione di ricerca e segnalazione di attività in programma a Venezia, tramite il gruppo “Eventi culturali a Venezia e Mestre“, a cui consiglio vivamente di aderire.
Avevo infatti già parlato di loro nel post dedicato a “Venezia su Facebook“, e sono fan della loro pagina praticamente dai primissimi post.
Per chi è curioso e vuole scegliere tra una ricca offerta di eventi che mettano in moto il cervello e il cuore, leggere le loro segnalazioni è un must.
[La foto è tratta dalla loro pagina Facebook]
Visto che condividiamo la passione per i libri, spero che questo mio post ti dia degli spunti per le tue letture future: https://wwayne.wordpress.com/2013/08/24/la-fine-di-un-altra-era/. 🙂
"Mi piace""Mi piace"