Il Festival delle Ville Venete, fino al 30 novembre

Posted by

Poco distante da Venezia c’è tutto un patrimonio architettonico, culturale e artistico che merita di essere conosciuto: sono le meravigliose Ville venete che costellano il territorio di scorci unici al mondo.

Impressionanti i numeri in gioco: citando l’Istituto Regionale delle Ville Venete

Le Ville Venete catalogate sono oltre 4.200 (3.800 in Veneto, 400 in Friuli Venezia Giulia): il 15% è di proprietà pubblica o di enti ecclesiastici, l’85% è di proprietà privata. 

Un modo alternativo di visitarle è di seguire le attività del Festival delle Ville Venete, iniziato il 20 ottobre e che durerà fino al 30 novembre.

 

1882a2ed01

Il Festival ha un calendario ricchissimo, con più di 80 eventi di vario tipo: si va dalla gastronomia (la zona peraltro è nota per la notevole offerta di ristorazione di qualità), all’Arte, alla Cultura in genere

Il calendario è consultabile sul sito dell’Istituto Regionale delle Ville Venete.

Non tutti gli eventi sono destinati al pubblico. Alcuni sono workshop per gli studenti del posto, e questo mi sembra davvero interessante: il rafforzamento del legame dei giovani con il territorio passa anche da attività come queste. E quanto c’è bisogno di abituare i giovani ad amare e comprendere le meraviglie da cui sono circondati…

Tra gli eventi previsti, spicca la cerimonia inaugurale di Campiello in Villa, che si svolgerà il 16 novembre a Villa Venier Contarini di Mira, e che sarà a mio avviso di grande richiamo, con la lettura dei racconti dei finalisti di Campiello Giovani ambientati proprio nelle Ville venete.

 

Per approfondire:

 

Un consiglio: se decidete di approfittare dell’opportunità del Festival vi suggerisco di soffermarvi a scoprire meglio la Riviera del Brenta, una zona davvero ricca di bellezze naturali e architettoniche. E non solo: come accennavo prima, ristoranti, osterie, pizzerie e bacari sono una garanzia di soddisfazione del palato praticamente ovunque.

Anzi, nei prossimi giorni dedicherò un post ad alcuni luoghi che per me rappresentano un punto di eccellenza nella già ottima offerta locale.

Intanto, godetevi questa meraviglia…

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...