Tutta colpa della Luna!

Posted by

Ecco finalmente svelato il tema del Carnevale di Venezia 2019.

È tutta colpa della luna! E vedremo dopo meglio il perché di questa criptica intitolazione…

Tutto inizia con la prima parte della Festa Veneziana sull’acqua, al Rio di Cannaregio, il 16 febbraio alle 19.00 e alle 21.00 – due repliche dello stesso spettacolo – con un watershow che crea uno straordinario immaginario emotivo tra viaggi cyberpunk e dimensioni oniriche (cito testualmente il materiale della presentazione).

La seconda parte della Festa Veneziana sull’acqua si svolgerà il giorno successivo, domenica 17 febbraio, sempre al Rio di Cannaregio, alle 10.15, con la Regata delle Colombine (regata sprint di donne su gondolini). Il Corteo acqueo partirà invece alle 11.00 da Punta della Dogana e arriverà in Rio di Cannaregio, dove saranno allestiti alcuni stand enogastronomici. E nel Corteo… attenzione alla pantegana!!!

Dal 23 febbraio al 5 marzo, dalle 11.00 alle 21.00 o 22.00, “Piazza San Marco diventa una piattaforma straordinaria” che farà “vivere al pubblico un’immersione in una galassia visionaria“. Il palcoscenico su cui si concentreranno gli spettacoli è progettato da Massimo Checchetto , scenografo de La Fenice.

La Festa delle Marie vedrà il corteo dipanarsi da San Piero in Castello il 23 febbraio con partenza alle 14.00, per passare in Via Garibaldi, Riva degli Schiavoni e raggiungere Piazza San Marco due ore dopo.

Sempre in Piazza San Marco vi saranno i tradizionali voli. Il 24 febbraio e il 3 marzo i voli dal Campanile. Il 24 febbraio alle 12.00 il Volo dell’Angelo (la Maria 2018 Erika Chia), che quest’anno sarà accompagnato per la prima volta dal Volo dell’Angelo Guerriero (Micol Rossi, altra Maria 2018).

Il 3 marzo alle 11.00 toccherà al Volo dell’Aquila (contemporaneamente a Mestre prende il volo l’Asino…) e il 5 marzo alle 17.00 allo Svolo del Leon, che chiuderà i festeggiamenti per passare l’immaginario testimone al Carnevale 2020 (dall’8 al 25 febbraio). Ancora misterioso il Leon 2019. Chissà…

La Maschera più bella verrà premiata il 3 marzo alle 14.30 in Piazza San Marco.

Il 5 marzo alle 16.30 in Piazza San Marco la premiazione della Maria più bella, che prenderà il volo nel 2020

Sempre in Piazza San Marco, dalle 17.30 tutti i giorni i DJ-set e la musica dal vivo offerta con la collaborazione di Red Bull come anteprima dell’Home Venice Festival.

Il tutto organizzato sotto la sapiente guida di Marco Maccapani, Direttore artistico anche di questa edizione del Carnevale di Venezia.

Il video ufficiale del Comune di Venezia, in cui sono riassunti tutti gli appuntamenti principali del Carnevale 2019

Tanti inoltre gli eventi collaterali. Solo per citarne alcuni:

  • dal 16 febbraio al 3 marzo, al Laboratorio artigianale di Ca’ Macana : “Venezia, Una vita in maschera“, il racconto delle maschere, delle loro tecniche di produzione e, più in generale, del Carnevale. Sono conferenze svolte in più lingue che si svolgono a partire dalle 10.30, per cui bisogna prenotarsi all’indirizzo http://www.camacana.com/it (la partecipazione è gratuita)
  • il 23 febbraio, il 2, 3, 4 e 5 marzo l’Arsenale si anima con musica e ballo nell’Arsenale Carnival Experience, dalle 23.00 alle 2.00
  • dal 23 febbraio al 5 marzo il 35mo mercato delle maschere e dei costumi veneziani, in Campo Santo Stefano
  • sempre dal 23 febbraio al 5 marzo l’Archivio di Stato espone carte mai viste prima in cui si documenta il rapporto tra la Serenissima e lo studio degli astri, la tecnologia e i brevetti connessi all’ottica, il registro delle scoperte e la presenza degli scienziati del cielo a Venezia. Straordinario!

Un’infinità gli eventi in terraferma (Mestre, Marghera, Malcontenta, …), senza parlare poi del magico Carnevale di Burano.

Insomma, c’è solo da perdersi nell’offerta e scegliere faticosamente cosa privilegiare tra i tanti eventi ufficiali.

Ma perché tutta colpa della Luna?

“Tutta colpa della Luna si rifà al motto dell’Otello di William Shakespeare che afferma che “quando si avvicina troppo alla Terra fa impazzire tutti.”

La Luna che, nel suo perpetuo mutamento, scandisce il passaggio del tempo, ricorda il Carnevale che torna ogni anno per liberare la parte più pazza e fantasiosa che è in noi”

dal volantino ufficiale di presentazione del Carnevale di Venezia 2019

E per i social traveler, non dimentichiamoci l’hashtag #CarnevaleVenezia2019

Qui il sito ufficiale del Carnevale di Venezia: http://www.carnevale.venezia.it/eventi/

E soprattutto… Semel in anno licet insanire! Una volta all’anno è lecito impazzire.

Quindi divertiamoci, buttandoci nella mischia dei colori e delle meraviglie che affolleranno i campi e le calli di Venezia in questo magico Carnevale 2019!

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...