Aspettando Canaletto

Posted by

Che emozione… ormai manca poco. Il 22 si terrà la Conferenza stampa di presentazione di Canaletto & Venezia, ospitata a Palazzo Ducale dal 23 febbraio fino al 9 giugno 2019.

Uno dei miei pittori preferiti in uno dei miei Musei preferiti!

Non verranno esposte solo opere sue, ma anche di altri grandissimi del periodo: da Longhi (meravigliose le sue immagini del quotidiano che sono esposte alla Fondazione Querini Stampalia! Ci trascorro ore davanti ogni volta che ci vado) a Piranesi, da Rosalba Carrera – una delle poche pittrici affermate del nostro passato – al Guardi, passando per i due Tiepolo, padre e figlio.

Se questa mostra fosse un film, si potrebbe parlare di un cast all-star!

Comunque, tornando al mio amato Canaletto, da super-ignorante d’arte quale sono ci sono tre sue caratteristiche che me lo fanno apprezzare particolarmente: il fatto che con la sua arte abbia permesso di far conoscere le bellezze veneziane in giro per il mondo quando ancora non c’erano le cartoline, e… che in qualche modo sia stato uno dei primi fotografi della storia! E già, perché lui utilizzava, per garantire la massima precisione, la camera ottica, un meccanismo in tutto e per tutto simile alle camere oscure utilizzate dai fotografi. Incredibile, vero” E, dulcis in fundo, la straordinaria gestione della prospettiva, che probabilmente aveva avuto modo di imparare dal padre, scenografo teatrale.

Canaletto (Giovanni Antonio Canal, 1697-1768). “Vue du canal de Santa Chiara, à Venise, vers 1730-1735”. Parigi, Museo Cognacq-Jay.

Ora, provate un attimo a pensare che non esistano macchine fotografiche, né cellulari, né go-pro. E immaginatevi di dover spiegare Venezia a un nobile della campagna inglese. Non così banale, vero? Ecco: i vedutisti hanno permesso di far conoscere nel mondo il bello italiano grazie alla loro incredibile arte.

Sono opere tutte da vedere fin nei più piccoli particolari, e da guardare e riguardare e riguardare, perché ogni volta emerge qualcosa di nuovo.

Sono scatole magiche da aprire infinite volte.

Il video ufficiale di presentazione

Se state pensando di visitare la Mostra non perdetevi l’offerta early-bird: fino al 22 febbraio è possibile acquistare il biglietto open a 8.00 euro (più 1 euro di prevendita). Essendo open, potrete utilizzarlo in uno qualsiasi dei giorni di apertura, saltando la fila che caratterizza inevitabilmente ogni temporanea a Palazzo Ducale… Il biglietto a prezzo intero sarà venduto a 13 euro (qui le informazioni e la lista delle riduzioni).

Per comodità e approfondimento, qui la pagina Wikipedia dedicata a Canaletto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...