Il Casanova Museum: un Museo che… fa innamorare

Posted by

Sono andata a visitare la nuova sede dello stupendo Casanova Museum.

L’avevo visitato nella precedente “casa” in Cannaregio, ma devo ammettere che questa nuova è ancora più ammaliante, in completa linearità con la figura – fascinosa e piena di mistero – che celebra.

Appena entrati in Palazzo Malipiero, a due passi dal Ponte dell’Accademia, ci si trova nella biglietteria-bookshop.

L’esposizione a oggi occupa il mezzanino del Palazzo, ma a breve verrà spostata nel piano nobile, con maggiori spazi a disposizione (confesso però che a me questa versione “intima” piace moltissimo).

Un aspetto che mi piace moltissimo di questo Museo è che sfrutta bene tutte le modalità espositive. Non solo i classici reperti, ma anche narrazioni testuali (piacevoli da leggere e – finalmente! – anche scritte con caratteri grandi e ben contrastati, invece delle solite pappardelle in font microscopico grigio chiaro su bianco), video brevi e… la meravigliosa sala della Realtà virtuale!

È tutto ben proposto ed equilibrato, si visitano le sale senza annoiarsi, anzi, incuriositi di scoprire come proseguirà l’avventurosa vita di Giacomo Casanova…

L’esperienza in Realtà virtuale consente di vedere Venezia con gli occhi di Casanova, da un inatteso punto di vista (lui era alto 1.90!), circondato dalla bellezza femminile e dai tanti personaggi che hanno costellato la sua vita.

La sala della Realtà virtuale

Alla fine dell’esperienza una gentile addetta in costume d’epoca vi offrirà un bicchiere di prosecco con cui brindare al vostro nuovo amico, Giacomo Casanova!

Il personale presente nelle sale è preparatissimo e gentilissimo, ed è un valore aggiunto straordinario della visita.

Perfetto per una visita romantica, ma anche per le famiglie, perché nonostante l’erotismo del personaggio non vi è nulla inadatto ai bambini.

Insomma, consiglio decisamente una visita in questo Museo di sicuro diverso dai soliti, come d’altronde lo era anche Giacomo Casanova!

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...