Una visita virtuale e una reale a Palazzo Fortuny

Posted by

Lo sapete che è possibile visitare Palazzo Fortuny anche dal vostro PC?

Potete curiosare tra le sue sale grazie al progetto Google Arts and Culture.

La presentazione sul sito ufficiale del Museo:

Per Palazzo Fortuny sono così disponibili online oltre 50 opere, tra dipinti e tessuti, catturati in Gigapixel con Art Camera (un dispositivo personalizzato da Google Arts & Culture che acquisisce centinaia di immagini ravvicinate successivamente cucite insieme per creare un’unica immagine intensamente dettagliata che rivela i particolari invisibili a occhio nudo) e si possono scoprire 6 mostre virtuali… storie interattive che includono un focus su Henriette Fortuny, la donna che ispirò e affiancò l’eclettico Mariano Fortuny, diventando parte essenziale di uno straordinario sodalizio artistico; la storia del laboratorio tessile di Palazzo Pesaro Orfei; la nascita dello scialle Knossos, prima creazione dell’atelier Fortuny, e dell’iconico Delphos, abito che rivoluzionò la moda agli inizi del XX secolo.

Dal sito ufficiale di Palazzo Fortuny

Questo museo – diventato tale da poco, dopo anni dedicato a ospitare mostre temporanee – è uno dei miei luoghi del cuore di Venezia, dove so per certo che ogni appuntamento è una garanzia.

Per darvi un’idea della maestosità delle temporanee che ospita, qui il reportage della splendida “Futuruins” e alcune foto scattate da me durante la MERAVIGLIOSA mostra “Fortuny. Una storia di famiglia“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...