Il calendario della Biennale 2020

Posted by

Pian piano riaprono i cancelli della Biennale, con attività diverse dal solito ma comunque d’interesse.

È già possibile dal 15 luglio approfittare delle visite guidate ai Giardini e all’Arsenale. Del percorso di visita guidata fa parte la Mostra “La Biennale all’Arsenale 1998-2020, gli interventi di restauro e riqualificazione”.

Dal 16 luglio è inoltre visitabile Divine, la mostra che, a Forte Marghera, espone scatti delle dive del Cinema. Un piacevole antipasto per il momento clou di questa stagione, che sarà la Settantasettesima Mostra del Cinema.

Questa, prevista dal 2 al 12 settembre, sarà il primo grande evento dopo il delirio di questi mesi.

Il 14 settembre sarà poi il turno del 48mo Festival Internazionale del Teatro, attivo fino al 25 settembre.

Il 25 settembre il testimone passerà al 64mo Festival Internazionale di Musica Contemporanea che vedrà la conclusione il 4 ottobre.

Si passa poi al 14mo Festival Internazionale di Danza Contemporanea, dal 13 ottobre al 25 ottobre 2020.

Inoltre, dal 29 agosto all’8 dicembre, nel Padiglione Centrale dei Giardini si terrà l’attesa Le Muse Inquiete, di cui parlo in un altro post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...