Il Christmas Art Market al Ca’ Sagredo

Posted by

Anche quest’anno lo stupendo Hotel Ca’ Sagredo, uno dei miei luoghi del cuore, propone una serie di attività per festeggiare Natale nel migliore dei modi.

Ha preso il via martedì 8 dicembre alle ore 12.00, nei Saloni nobiliari del Palazzo il 1° Christmas Art Market che inaugura anche l’inizio del programma delle Festività.

Un “mercato-esposizione” pensato per i veneziani, i turisti e tutti coloro che vogliono scoprire non il tipico mercatino di Natale, né un’offerta esclusivamente artigianale, ma una vera proposta artistica che riunisce una selezione accurata di artisti, artigiani, designer veneziani, veneti e veneziani d’adozione in uno dei più belli e accoglienti Palazzi di Venezia.

Questi gli artisti e artigiani presenti:

  • STEFANO CERETTI: fotografo professionista dal 1992. Spazia dalla moda al ritratto, dal reportage alla “street photography”: ogni immagine è il segno distintivo della sua profonda sensibilità.
  • SILVIA FINIELS: nata a Parigi, dal 1997 si stabilisce a Venezia dove crea meravigliose collane realizzate con antiche perle veneziane. Nel 2007 nasce il brand Aventurina Design: con la ricerca sulla creazione di
    lampade vintage si afferma definitivamente come designer del vetro.
  • BEATRICE MACOR – IMPRONTA CREATIVA: cresciuta a stretto contatto con il mestiere di “allestire lo spazio”, Beatrice diventa architetto e si specializza in progettazione e arredamento d’interni: linee di design ideate e realizzate completamente da sé.
  • ORSOLA MAINARDIS: nata a Venezia, inizia il suo percorso professionale nel campo dell’abbigliamento femminile, attraverso la progettazione di gioielli realizzati con materiali originali e ricercati come i cristalli e i vetri di Murano. Sviluppa nuove tecniche di produzione artigianale, combinando metodi tradizionali e moderni e sperimentando combinazioni insolite di materiali.
  • VITA DI VETRO – ANDREA MORETTI, LE SORELLE MORETTI: la “seta di vetro” è un progetto delle sorelle Giovanna, Carlotta e Orsola Moretti, dove la passione per il vetro nasce da una tradizione di famiglia. Da singoli pezzi di campionario di vetri murrini, nasce l’idea di trasportare su seta, cachemire e chiffon i colori, la trasparenza e le preziose imperfezioni di una materia duttile, fragile, magico come il vetro.
  • FULVIA NOTARI – ANTARES VENEZIA: la passione per il Design è nata sui banchi della facoltà di Architettura di Milano e l’incontro con il vetro è stato amore a prima vista mentre si nutre degli stimoli offerti dalla storica scuola padovana di oreficeria, ricca d’influenze cosmopolite e punto d’incontro di artisti capaci di lavorare materiali tra i più diversi.
  • THIS MASQUERADE: un progetto di collaborazione tra G’art [galleria delle arti], On View Experiences and Weddings e A.A. la cui sigla significa semplicemente Artigiano Artista: nessun nome, nessuna promozione personale, solo il desiderio di tre realtà differenti di operare per il bene comune nella ri-valutazione dello straordinario patrimonio dell’arte e dell’artigianato d’autore veneziano e italiano.
  • ANTONIA TREVISAN: vive e lavora tra Vicenza e Venezia. Grazie agli studi di progettazione, pittura e
    design per l’arredamento, nascono le sue prime vetrate artistiche, ma anche quadri, installazioni, sculture sempre all’insegna dell’unicità e dell’originalità.
  • LAURA ZULIANI: realizza capi d’abbigliamento, accessori e gioielli fatti a mano e con amore nel suo Atelier a Trieste. Da sempre dedita al modellismo sartoriale, al taglio e cucito, alla stampa su carta e tessuti, accetta una sfida con la lana cardata con cui realizza abiti, borse, scarpe, cappelli e persino abitazioni per i popoli nomadi!

Il Christmas Market è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 18, dall’8 al 24 dicembre.

Qui alcune foto scattate da me durante la mia visita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...