Il Museo Archeologico di Venezia un caso di studio per la comunicazione social!

Posted by

Se seguite questo blog sapete che ho una passione per questo Museo di Piazza San Marco.

D’altronde, come potrebbe essere diversamente quando addirittura ti… concede un’intervista?

I comunicatori del Museo Archeologico di Venezia sono straordinari, sanno fare cultura divertendo, coinvolgendo, interagendo con il pubblico, creando in chi legge un’idea di Museo amichevole e accogliente, affascinante e ricco di meraviglie. E tutto questo con una grande attenzione ai contenuti e la capacità più unica che rara di incuriosire il lettore/visitatore.

Bella anche la rete di contatti con altre istituzioni analoghe in giro per l’Italia e per il mondo creata su Twitter, dove si trovano diversi Musei che si scambiano battute come fossero persone in carne e ossa.

Per questo motivo sono stata felicissima di vedere il Direttore Nicoletta Giordani, e Luca Trolese, uno dei comunicatori del Museo, intervistati dal TgR Veneto, in un lungo e piacevolissimo servizio di più di 5 minuti!

Se non lo fate ancora, seguiteli sui social, ne vale davvero la pena! Qui Facebook, Twitter e Instagram.

Bravi! Bravi davvero! Siete precursori di una nuova modalità di comunicazione tra Musei e pubblico!

La foto di copertina è un fotogramma del servizio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...