Lo splendido hotel di lusso Ca’ Sagredo ospita una collettiva di 15 artisti incentrata sui 1600 anni di Venezia.
Organizzata da NEXT Art (il sito purtroppo è quasi illeggibile), la mostra è composta da 25 opere e rimarrà aperta fino al 10 maggio.
La mostra è composta da 25 opere di 15 artisti, ognuno focalizzatosi sull’aspetto che, secondo il proprio sentimento, rappresenta maggiormente la millenaria storia della città interpretandola con la loro arte. Con tecniche più diverse, tra figurativo, astratto e cultura, la mostra proietta il visitatore attraverso le passioni degli artisti in un tour che possiamo definire una vera e propria dichiarazione d’amore per Venezia.
Dal sito della mostra
Questi gli autori presenti:
PITTORI:
Marta Arnoldo (Venezia), Vanessa Modafferi (Lignano Sabbiadoro), Daniele Cellini (Venezia), Sebastiano Musitelli (Venezia), Cristina Meotto (Bibione), Simone De Bortoli (Bibione), Andrea Pagotto (Portogruaro), Lucia Zamburlini (Latisana), Michalis Dolapsakis (Grecia), Jacopo Rumignani (Lignano Sabbiadoro), Lara Scarpa (Venezia), Francesca Ferrarese (Belluno), Martina Tauro (Cesarolo)
SCULTORI:
Riccardo Gatti (Venezia) e Barbara Manferini (Perugia)
Personalmente ho trovato l’esposizione molto interessante, con opere di vario genere, alcune a mio gusto più incisive, altre magari meno, ma di sicuro originali.
E poi… la location vale sempre il giro!