Palazzo Cini riapre alla grande!

Posted by

Si parte con la meravigliosa Piranesi Roma Basilico e con il celebre “San Giorgio e il Drago” di Paolo Uccello.

Dal 28 maggio torna quindi visitabile la sede di Dorsoduro in cui, oltre alla mostra di stampa e fotografia che era già stata accessibile nei mesi scorsi, seppur saltuariamente, espone lo straordinario dipinto di Paolo Uccello, prestato dal Musée Jacquemart-André di Parigi, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo.

Novità anche per Piranesi Roma Basilico, che si arricchisce di nuove opere, 11 stampe di Giambattista Piranesi e altrettante fotografie di Gabriele Basilico (28 maggio – 31 ottobre 2021, venerdì, sabato, domenica dalle 12 alle 20, http://www.palazzocini.it, www.cini.it).

Con l’occasione dell’arrivo di San Giorgio e il drago di Paolo Uccello, la Sala del Rinascimento della Galleria è stata riallestita e il pubblico può ammirare nel nuovo layout i due capolavori di Piero di Cosimo: la Madonna con il Bambino e angeli musicanti e la tavola della Sacra Famiglia con San Giovannino. In particolare quest’ultima opera dell’artista fiorentino è stata restaurata nel 2019 grazie al finanziamento di Save Venice Inc ed è ora apprezzabile in tutto il suo splendore. L’organizzazione no profit statunitense ha sostenuto negli anni numerosi restauri di opere conservate alla Fondazione Cini tra cui si possono ammirare nel percorso di visita alla Galleria di Palazzo Cini: il San Pietro Martire di Vecchietta, restaurato nel 2018-2019; la Modonna dell’Umiltà di Sassetta, restaura nel 2017-2018; La Maestà del Maestro di Badia a Isola, restaura nel 2015-2016.

La Galleria di Palazzo Cini, con le Gallerie dell’Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana partecipa al Dorsoduro Museum Mile, uno straordinario percorso culturale che prevede itinerari integrati, comunicazione condivisa e sconti sui biglietti d’ingresso ai musei.

Dal Comunicato stampa ufficiale

San Giorgio e il drago
La Sala del Rinascimento

Come visitare Palazzo Cini e le mostre

Piranesi Roma Basilico e l’esposizione di San Giorgio e il Drago sono visitabili dal 28 maggio al 31 ottobre, il venerdì, sabato e domenica dalle 12.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.15)

Palazzo Cini è in Campo San Vio, Dorsoduro 864 Venezia

I biglietti

  • Intero: 10,00€
  • Ridotto: 8,00€ (Gruppi superiori a 8 persone/Ragazzi 15–25 anni/over 65/Soci Touring Club Italiano/Soci Coop/Soci ALI)
  • Ridotto Voucher Guggenheim: 7,00€ (per possessori di voucher Peggy Guggenheim Collection/Assicurazioni Generali)
  • Ridotto: 5,00€ (Residenti Comune di Venezia/Soci Guggenheim/studenti e docenti universitari U.E. delle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione, iscritti ai corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico, storico artistico delle facoltà di lettere e filosofia, iscritti alle Accademie delle Belle Arti)
  • Gratuito: minori di 15 anni (i minori devono essere accompagnati)/ membri ICOM (International Council of Museums)/diversamente abili accompagnati da un familiare o da un assistente socio-sanitario/giornalisti accreditati con tesserino/dipendenti Assicurazioni Generali/guide turistiche accreditate.
  • Guida breve:      4,00€              

Per ulteriori informazioni www.palazzocini.it, www.cini.it

Le fermate di vaporetto consigliate sono Accademia (per le linee 1 e 2) e Zattere (per le linee 2, 5 e 6)

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...