Puntualissimo, ecco il primo enigma archeologico.
Sui profili social del Museo Archeologico di Venezia è stata lanciata la sfida
#MuseuMistery L’attenzione per i dettagli è una prerogativa di chi intende visitare per bene un museo e cogliere i molteplici aspetti che le opere e i reperti possono offrire. Se oggi il vostro ingegno è particolarmente brillante e vi sentite di esprimere la Jessica Fletcher che è in voi: partecipate al nostro gioco e provate a risolvere questo enigma. Osservando la foto si nota che sul collo di questa testa antica è ben visibile un rigonfiamento: perché? È un errore dello scultore? È voluto? Che cosa rappresenta? Il primo che indovinerà vincerà una visita guidata e lo shopper più trendy del momento, offerto gentilmente da A serial traveler in saór che ringraziamo. Attendiamo le vostre risposte! Avete tempo fino a domenica, lunedì prossimo daremo la soluzione. Che museo…che estate!
Avete individuato il motivo del rigonfiamento? Fiondatevi sui profili Facebook, Twitter e Instagram, solo l’archeo-investigatore più veloce vincerà la visita guidata e la shopper in saor!

AGGIORNATO! In poco più di tre ore il primo #MuseuMistery è stato risolto dalla bravissima Silvia Biasi!