Il terzo compleanno in saór

Posted by

Questo blog compie tre anni.

Tre anni che per me sono stati un ottovolante, tanti cambiamenti, tanti accadimenti, alcuni belli, altri brutti. Ma sempre con la sicurezza di avere questo luogo in cui riversare il mio amore per Venezia.

Un posto sicuro, dove rifugiarmi quando avevo bisogno di staccare , ma anche un modo per esprimere la mia passione per questa città unica, e uno strumento per cercare di trasmettere a chi mi legge le opportunità per vivere Venezia da turista nel migliore dei modi.

Nel tempo il numero di persone che segue il blog è aumentato e sono grata a tutti quanti leggono i contenuti che vi riverso.

Per me scrivere qui è un hobby che posso portare avanti solo nei momenti lasciati liberi dal mio lavoro principali, e tutto quanto scrivo è senza sponsorizzazioni, nonostante mantenere questo sito abbia un costo annuo non irrilevante e tutto a carico mio.

Lo faccio con infinito piacere, e continuerò a farlo, perché per me Venezia merita l’impegno di tutti, per quanto ognuno possa fare, e il mio modo è questo: scrivere di lei, farla conoscere meglio, aiutare chi si appresta a visitarla a farlo nel migliore e più rispettoso dei modi, sperando che quante più persone possibili possano tornare a casa con ricordi indimenticabili di questo luogo magico e unico al mondo, e con la speranza di diventare anche loro, come me, viaggiatori seriali, tornando più volte e innamorandosi di Venezia ogni minuto di più.

Ma mentre mi accingo a spegnere le candeline, esprimo un desiderio per questo blog: che possano aumentare i suo follower. Non tanto per una questione di numeri, ma perché spero che sempre più persone possano avvicinarsi a un modo di visitare e vivere la città più sostenibile per tutti: per Venezia, per i turisti stessi e per i residenti.

Se volete fare un “regalo di compleanno” al blog, seguitelo sui social dove non lo fate ancora:

  • su Facebook, dove spero di arrivare a 10.000 “mi piace” per poter aumentare le possibilità di collaborazioni (sempre gratuite) con gli enti. Dopo Museo Archeologico di Venezia, Carnevale di Venezia e Salone Nautico, spero di poter raggiungere più organizzazioni interessate alla comunicazione dei blogger
  • su Instagram, perché con Facebook è il social che uso di più e che consente di valorizzare la bellezza di Venezia
  • su YouTube, dove se non si arriva a 1.000 follower non si possono trasmettere dirette (che invece sarebbero molto più efficaci e autonome rispetto a quelle di Facebook e Instagram)
  • su Twitter, per le informazioni rapide
  • su Telegram, uno strumento sempre più utilizzato e con potenzialità interessantissime
  • e qui, sul blog, dove vi ricordo che potete inserire il vostro indirizzo email per ricevere una notifica ogni volta che è stato inserito un nuovo contenuto.

Un grazie di cuore a tutti voi che continuate a seguirmi e a quanti mi inviano stimoli, consigli, suggerimenti, richieste di approfondimenti e di informazioni!

Un grazie speciale a chi mi ha suggerito di aprirlo, e a Venezia, unica vera protagonista di tutto ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...