Il 2 ottobre tutti svegli per l’Art Night!

Posted by

Torna il 2 ottobre la suggestiva Art Night Venezia, per la sua decima edizione.

Ancora provvisorio il programma della notte magica, ma intanto appuntatevi la data, perché è un evento sempre imperdibile!

La data non è stata scelta a caso, ma è la stessa della Nuit Blanche di Parigi.

Per il decennale la manifestazione, tra le più attese in città, ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia, ha scelto di spostare il suo tradizionale appuntamento estivo in autunno allineandosi così alle altre notte bianche europee e per sottolineare ulteriormente il suo privilegiato legame con la storica notte parigina. La programmazione autunnale inoltre è stata scelta con l’auspicio che la situazione sanitaria sia favorevole a una sua realizzazione.

Dalla pagina ufficiale della manifestazione

Sono già tantissimi gli aderenti all’iniziativa di quest’anno:

a.topos – Abbazia di San Giorgio Maggiore – Accademia di Belle Arti Venezia – Akka Project – Alliance Francaise de Venise – ARTI3160-Ateneo Veneto – Associazione Culturale Trasparenze – Basilica Santi Giovanni e Paolo – Bucintoro Reale Società Canottieri – Caffè Florian – Casa dei Tre Oci – Collezione Peggy Guggenheim – Combo Venezia – Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”- CHORUS Venezia – CSAR – D3082 Woman Art Venice – Espace Culturel Louis Vuitton Venezia – Espace Culturel Louis Vuitton Venezia – ESU Residenza Universitaria S. Maria Ausiliatrice – FAI Negozio Olivetti – Fallani Venezia – Fondation Valmont – Fondazione Giorgio Cini – Fondazione Querini Stampalia – Fondazione Prada – Fondazione Ugo e Olga Levi – Fondazione dell’Albero d’Oro – Fondazione di Venezia – GAD Giudecca Art District – Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro – Galleria L’occhio – Galleria Spazio Bianco -Gallerie dell’Accademia – Giudecca795 Art Gallery – IED Istituto Europeo di Design – IKONA Venezia – Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica – Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti – Istituto Provinciale per l’Infanzia S. Maria della Pietà – IVESER Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea – La Biennale di Venezia – Le Stanze del Vetro – Libreria Bookshop Damocle Edizioni – Libreria Editrice Cafoscarina – Libreria Marco Polo – Libreria Toletta – M9 Museo del 900 – Marignana Arte – Municipalità di Lido Pellestrina – Museo Archeologico di Venezia – Museo d’Arte Orientale – Museo del Manicomio di San Servolo – Museo di Palazzo Grimani – Museo di Torcello – MUVE: Fondazione Musei Civici di Venezia – Ocean Space – Padiglione Tibet – Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique francaise – Paper Project Venice – Pinault Foundation Palazzo Grassi Punta della Dogana – Palazzo Cini la galleria – S.a.L.E. DOCKS – Scuola Grande della Misericordia di Venezia – Scuola Grande S. Giovanni Evangelista – Seminario patriarcale di Venezia -Settore Cultura Comune di Venezia – Società Dante Alighieri – Studio d’Arte Claudia Corò – Sunset Yogurt – Teatro La Fenice – Teatro Malibran – Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni – TFondaco dei Tedeschi Event Pavilion – Ugo Carmeni Studio – Università Ca’ Foscari Venezia – University of Warwick – V A C Foundation – Venezia News – Venice Art Factory – Venice Gardens Foundation – Visioni Altre – Wilmotte Foundation 

Non vedo l’ora di poter consultare il programma definitivo…

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...