Natale a Venezia? Pronti! [Aggiornato 8 dicembre]

Posted by

Aumentano le opportunità a disposizione di chi si appresta a visitare Venezia nel periodo natalizio.

Dal post precedente si è infatti allungata la lista di “to-do” per i turisti pronti ad arrivare in città e a gioire di quell’atmosfera unica che regala in questo periodo dell’anno.

In generale vi ricordo che è sempre disponibile la pagina dedicata ai musei e alle temporanee aperte, con orari e modalità di prenotazione, anzi, vi suggerisco di organizzare in anticipo le visite, visto che sarà presumibilmente tutto piuttosto affollato.

Guide: se avete poco tempo a disposizione e tanta voglia di scoprire al meglio le bellezze di Venezia, il mio consiglio è di contattare una delle molte guide abilitate. Rappresentano chiavi di accesso privilegiate che vi consentiranno di accedere nel migliore dei modi ai tesori più o meno nascosti.

Liste: vi ricordo che su questo sito sono disponibili diverse liste, in particolare due possono essere utili soprattutto per i turisti e i viaggiatori che già conoscono Venezia: quella dei 10 luoghi inconsueti, perfetti se volete qualche spunto diverso, e quella dei 10 luoghi particolari. Se è invece la prima volta che venite in questo luogo unico, trovate anche i miei suggerimenti per la vostra prima visita.

Acqua alta: se avete dubbi vi consiglio di scaricare l’app Hi!Tide per verificare i livelli (qui la versione Android e qui quella iOS). Qui alcune indicazioni pratiche per non lasciarsi spaventare quando si leggono i dati.

Gli eventi di rilievo

Durante il ponte dell’Immacolata i Musei Civici saranno aperti ogni giorno e Palazzo Ducale e il Museo Correr anche alla sera fino alle 23.00.

Inoltre dal 17 dicembre al 9 gennaio gli stessi Musei MUVE rimarranno aperti tutti i giorni, con aperture serali di Palazzo Ducale e Museo Correr previste per ogni venerdì sabato e domenica.

[AGGIORNATO 6/12] Anche il Museo Archeologico prolunga l’orario di apertura: il museo sarà aperto fino alle 19 nei giorni 6, 7, 17, 18, 19, 24, 26 e 31 dicembre 2021. Inoltre domenica19 alle ore 11.30 e domenica 12 alle ore 15 il Museo offre una visita guidata speciale (previo acquisto del biglietto dei Musei di Piazza San Marco) alle collezioni. Per partecipare è necessario inviare il codice XMAS@MAV indicando la data prescelta via Messenger

A Murano gli hobbisti locali presentano i loro lavori all’Hyatt Centric Murano Venice, dove potrete far incetta di pensieri da mettere sotto l’albero! Le bancarelle saranno aperte il 4 e 5 dicembre dalle 10 alle 18.

In Centro Storico saranno invece l’11 e il 12 dicembre i giorni del mercatino natalizio di Campo San Maurizio.

La pista su ghiaccio in Campo San Polo aprirà il 4 dicembre per chiudere il 1° marzo.

[AGGIORNATO 6/12] Venerdì 10 e 17 dicembre ritorna il coinvolgente appuntamento del gospel natalizio di Veneto Jazz allo Splendid Venice Hotel.

[AGGIORNATO 8/12] L’11 e 12 dicembre anche a Palazzo Nani Bernardo il mercatino natalizioNatale a Palazzo

[AGGIORNATO 7/12] Torna Artigiani a Palazzo nei giorni 18 e 19 dicembre al Museo di Palazzo Mocenigo. Qui il link per la registrazione

Il 19 dicembre sarà la volta della Babbo Running, la corsa dei Babbi Natale con partenza dal Ponte di Rialto.

La tradizionale Regata della Befana si svolgerà come da tradizione il 6 gennaio sul Canal Grande con arrivo al Ponte di Rialto.

Dulcis in fundo, un passaggio in Piazza San Marco è quanto meno d’obbligo: potrete godere della vista magica delle luminarie sotto le Procuratie e l’albero di Natale che, per fortuna, quest’anno è tradizionale (sì, lo ammetto, per me quello dello scorso anno era a dir poco inguardabile!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...